Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 342
La politica e l'amministrazione fatte e costruite porta a porta, sul territorio, attraverso un contatto continuativo con i cittadini, direttamente a casa dei cittadini. Torna "Ogni giorno, tutti i giorni con i cittadini", il progetto dell'amministrazione D'Ambrosio che coinvolge giunta e consiglieri di maggioranza in una serie di incontri programmati e continuativi con la cittadinanza proprio dove le persone vivono e si ritrovano.
Sono infatti proprio gli amministratori, ogni sabato di maggio, dalle 9 alle 12:45, ad andare direttamente a casa dei cittadini per raccontare i progetti in corso e costruire insieme alla comunità il futuro di Altopascio.
"Visto il grande coinvolgimento e la partecipazione registrati per la prima serie di appuntamenti autunnali - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - il progetto porta a porta riprende con quattro nuove date di incontro, confronto e relazione. La nostra presenza è costante, in tutte le forme possibili, ma questa, di andare cioè porta a porta, resta una delle più preziose e dirette. Abbiamo molti progetti da raccontare, molti interventi da spiegare. Un modo per recepire anche consigli o suggerimenti, raccogliere segnalazioni o problemi ed essere tempestivi nella capacità di dare risposte. A volte le persone percepiscono distanza dalle istituzioni, non si avvicinano, alle assemblee pubbliche spesso partecipano sempre i soliti: noi vogliamo ribaltare il punto di vista, andare direttamente a casa dei cittadini per coinvolgerli in prima persona e da vicino. È dal confronto con le donne e gli uomini che vivono ad Altopascio, con i ragazzi e le ragazze, con i nostri anziani che possiamo progettare e costruire il futuro del nostro paese".
Un vero calendario di "visite" a domicilio. Si inizia sabato 6 maggio a Spianate, dove sindaco e assessori incontreranno i residenti di via Puccini, via Moroni, via dell'Indipendenza, via Rimembranza e di piazza San Michele. Si continua poi sabato 13 maggio, a Marginone, lungo via Mammianese (lato sinistro) dalla farmacia, in piazza Matteotti, in via di Montecarlo e in via Generale La Marmora. Il programma di incontri "porta a porta" continuerà poi sabato 20 maggio, ad Altopascio, lungo via Francesca Romea, da piazza del Porto fino all'incrocio con via Catalani (entrambi i lati), per poi spostarsi in via Regina Elena. Ultimo appuntamento di questo primo ciclo primaverile, sabato 27 maggio, a Badia Pozzeveri, in via della Fossetta, via dei Centoni e Corte Casali. Volta volta sarà pubblicato il nuovo calendario del periodo successivo, così da tenere sempre aggiornate le persone.
Contemporaneamente, continuano anche i ricevimenti con la cittadinanza direttamente in Comune. Il giovedì, infatti, è il giorno dedicato al ricevimento libero del sindaco: dalle 9 alle 12 sarà sufficiente presentarsi al palazzo comunale, senza appuntamento. Infine è sempre possibile contattare l'amministrazione comunale con un messaggio WhatsApp al numero 377.3594051.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Uno sconto sulla bolletta dell'acqua per tutti i cittadini e tutte le cittadine di Porcari che si trovano in condizione di fragilità. Anche quest'anno torna il bonus sociale idrico riservato ai nuclei familiari residenti con Isee in corso di validità fino a 15mila euro, tetto che si alza a 20mila euro in presenza di quattro o più figli a carico. La misura fa affidamento sulle risorse destinate ai Comuni dall'Autorità idrica toscana (Ait).
Ci sarà tempo fino al 5 giugno per protocollare la domanda. Avranno diritto a uno sconto fino al 50 per cento dell'importo speso nel 2022 per l'utenza di Acque Spa sia i titolari diretti della fornitura domestica, sia gli abitanti di condomini che fanno riferimento a un unico contatore con contratto in capo, di norma, all'amministratore.
"Dopo la misura contro il caro bollette e quella del cashback salute, che garantisce il rientro fino all'80 per cento delle spese sanitarie sostenute nei primi sei mesi dell'anno, ecco adesso – commenta l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – una nuova opportunità per i nuclei più fragili. Come sempre puntiamo alla concretezza, con contributi trasparenti per sostenere le persone e prevenire, per quanto possibile, l'insorgere di nuove povertà. Obiettivi, questi, che diventano ancora più centrali oggi che i carrelli del supermercato, a parità di spesa rispetto a un anno fa, si fanno più vuoti. Il Comune è l'ente più prossimo al cittadino, quello che monitora le situazioni più delicate e che, attraverso l'aggiornamento e la conoscenza dei dati, può articolare politiche mirate. Procediamo in questa direzione, la stessa che ci ha spinti a creare un fondo per prevenire gli sfratti dopo i tagli del governo alle risorse per l'emergenza abitativa".
L'avviso pubblico e il modello della domanda di rimborso del bonus sociale idrico possono essere scaricati dal sito internet del Comune di Porcari (www.comunediporcari.org) nella sezione 'documenti' e quindi 'modulistica'. In alternativa è possibile recarsi all'ufficio interventi alle persone di via Roma 121 (ex Cavanis) e ritirare il modulo cartaceo dalle 9 alle 13 dei giorni feriali. Una volta compilata la domanda è necessario consegnarla, completa di allegati e copia del documento di identità, all'ufficio protocollo, aperto dalle 9 alle 13 di tutti i giorni feriali e dalle 15 alle 16,30 nei giorni di martedì e giovedì. La richiesta può essere anche inoltrata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o via pec all'indirizzo