Piana
Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 761
Sabato 28 maggio, con inizio alle 9.30, ai campi di calcetto del centro sportivo 'Checchi Calcio' di Carraia si terrà una grande festa di fine anno dedicata ai bambini delle scuole dell'infanzia di Lunata, Carraia e Colognora, appartenenti all'Istituto Comprensivo di Capannori, che durante l'anno scolastico hanno partecipato al progetto 'Il corpo e il movimento' grazie al quale hanno potuto svolgere attività motoria. Il progetto è promosso dall'associazione 'Slurp' di cui fanno parte Soroptimist, Lions 'Le Mura' e Lions 'Lucca Host', Unione veterani dello sport, Rotary Club e Panathlon International Club Lucca, con la collaborazione e il contributo del Comune di Capannori e la collaborazione della Polisportiva Libertas Lucca. Un importante percorso educativo, motorio e sportivo rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, che si è svolto principalmente attraverso attività ludico-motorie proposte in chiave di gioco finalizzate ad insegnare in particolare, il coordinamento, le posture corrette, l'equilibrio e nel complesso a migliorare l'autostima, l'autoefficacia e l'inclusione sociale favorendo così il bambino nella sua crescita globale.
"L'educazione motoria riveste una grande importanza nella formazione integrale della persona sin dalla primissima infanzia. Questo il motivo per cui abbiamo convintamente sostenuto questo innovativo progetto che ha consentito lo svolgimento di attività motoria realizzata soprattutto in chiave di gioco vista l'età dei partecipanti, in alcune scuole dell'infanzia del nostro territorio – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Un progetto che ha permesso ad alcune centinaia di bambini dai 3 ai 6 anni di sperimentare i benefici dell'attività motoria, non ancora prevista nella programmazione scolastica, sia per quanto riguarda il benessere psico-fisico che lo sviluppo della socialità. Ringraziamo quindi l'associazione Slurp per portare avanti questa iniziativa, l'Istituto Comprensivo di Capannori per averla accolta, le famiglie e il centro sportivo 'Checchi Calcio' per la sua disponibilità ad ospitare la festa fornendo un'importante collaborazione".
La festa, aperta anche alle famiglie, si aprirà alle 9.30 con la sfilata delle singole scuole (ogni scuola sarà contraddistinta da un colore) e proseguirà fino alle ore 12 con alcuni saggi durante i quali i bambini, suddivisi in fasce di età si cimenteranno in alcuni esercizi svolti durante l'anno. A ciascun bambino sarà consegnato un diploma personalizzato di partecipazione insieme ad una medaglia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
Dopo il buon debutto lo scorso fine settimana a Viareggio, Borgo a Mozzano e Fosciandora, il progetto "Ti aspetto in biblioteca", l'iniziativa finanziata dal Ministero della Cultura e realizzato dalla Rete Documentaria Lucchese della Provincia di Lucca, approda nella piana di Lucca, in Valle del Serchio e ritorna anche in Versilia.
Sabato 14 maggio, infatti, "Ti aspetto in biblioteca" sarà, dalle 15 alle 19, in Cortile Carrara a Palazzo Ducale a Lucca; in piazza Duomo a Pietrasanta, sulla terrazza della Biblioteca di Altopascio, in piazza Orsi a Porcari, nel Giardini della Chiesa inglese a Bagni di Lucca e in piazza 4 Novembre a Fornaci di Barga.
L'iniziativa ha l'obiettivo di avvicinare e riavvicinare le persone alla lettura, al confronto su determinate tematiche, ad esplorare il senso del bello grazie alla lettura ad alta voce, alla poesia e alla drammatizzazione dei testi condividendo parole ed esperienze, e favorendo le capacità relazionali
L'attività di promozione della lettura è organizzata in spazi all'aperto e rivolta sia ai bambini/ragazzi, sia agli adulti da parte di operatori culturali e bibliotecari.
La biblioteca della Scuola IMT, che fa parte della Rete delle biblioteche e degli archivi della Provincia di Lucca, sarà presente sabato in Cortile Carrara a Lucca con un proprio operatore e del materiale informativo per spiegare i servizi offerti dalla biblioteca.
"Ti aspetto in biblioteca" ha il supporto delle Biblioteche comunali di Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Camaiore, Borgo a Mozzano, Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Fosciandora, Castiglione Garfagnana, San Romano in Garfagnana, Camporgiano, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Capannori, e poi Biblioteca Civica Agorà Lucca, Biblioteca Fondazione Ragghianti, Biblioteca IMT, Biblioteca CESDOP.
L'ultimo appuntamento con "Ti aspetto in biblioteca" è in programma sabato 21 maggio.
Per info: www.bibliolucca ;
tel. 0583-4171