Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro in lutto per la prematura scomparsa di un proprio componente, Adolfo Marchetti, che ieri è deceduto mentre si trovava alla guida della sua auto, nei pressi della rotonda di Zone, all'intersezione con il Viale Europa. Probabilmente a causa di un malore, l'auto è andata fuori strada da sola senza coinvolgere altri mezzi.
"Un amico ed un musicante - dichiara la Filarmonica - che quest'anno avrebbe festeggiato 50 anni di attività nell'associazione. Appassionato di musica e grande collezionista di incisioni discografiche, anche rare, suonava le percussioni onorando sempre con grande disponibilità e dedizione tutti gli impegni di volta in volta assunti dalla "sua" banda. Si adoperava anche nelle attività extra-musicali logistiche e organizzative con umiltà, grande spirito di servizio e allietando tutti con la sua simpatia e le sue battute. Amato e benvoluto da tutti, in paese, lascia un grande vuoto ma anche un grande esempio. In questi tempi di emergenza, difficili e "sospesi", al dolore per la perdita si aggiunge quello di non poter onorare degnamente la sua scomparsa come avrebbe meritato. Alla famiglia di Adolfo un grande abbraccio dal Consiglio Direttivo, da tutti i componenti la Filarmonica, dai Soci e, sicuri di rappresentare i sentimenti di tutti, dall'intera comunità di San Gennaro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Le persone che si trovano in quarantena al proprio domicilio potranno ricevere una fornitura gratuita di piatti e bicchieri di carta usa e getta grazie ad un'iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con la cartotecnica Bartoli di Carraia. L'azienda Bartoli ha infatti deciso di donare 100 piatti e 20 bicchieri ad ogni cittadino in quarantena che desideri usufruire di questi materiali utili ad alleggerire alcuni compiti domestici, come il lavaggio delle stoviglie.
Il Centro operativo comunale di protezione civile del Comune contatterà a partire da oggi tutti i possibili interessati a ricevere questo kit di piatti e bicchieri e si occuperà della consegna a domicilio del materiale per coloro che vogliano usufruirne.
“Ringraziamo di cuore l'azienda Bartoli, che ha donato anche mascherine ai volontari della protezione civile e all'ospedale, per questo bel gesto di solidarietà nei confronti della comunità e, in particolare, di coloro, che stanno affrontando il delicato periodo della quarantena- afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Un gesto che dimostra che in momenti di forte difficoltà come quello che stiamo vivendo, il tessuto produttivo locale è pronto a fare la sua parte e a sostenere la collettività. Altre aziende del territorio hanno fatto donazioni e anche a loro naturalmente va il nostro grazie. Colgo l'occasione per ricordare che il Centro operativo comunale di protezione civile è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 per rispondere alle esigenze dettate dall'emergenza Coronavirus”.
Il numero da chiamare è 0583/428661. Gli anziani, le persone in quarantena, o con gravi patologie, come, ad esempio gli immunodepressi, possono chiedere il servizio di consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, il pagamento delle bollette ed altri servizi urgenti. Possono rivolgersi al centro tutti i cittadini che necessitano di informazioni, ad esempio per quanto riguarda le norme sugli spostamenti o relativamente alle attività del territorio che offrono il servizio di spesa a domicilio.