Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
BAMA ALTOPASCIO 56
SPEZIA BASKET 69
(13-18; 30-38; 40-55; 56-69)
Arbitri: Melai e Sposito
BAMA: Bondì, Pellegrini, Pantosti 2, Orsini 10, Lazzeri 2, Malvone 10, Cappa 8, Giovani 3, Bini Enabulele 7, Meucci 9, Razzoli 5. All. Angiolini
SPEZIA: Cimarelli, Lauriola, Pipolo, Dalpadulo 3, Kibildis 17, Loni 13, Fazio 6, Bertola, Siliauskas 15, Steffanini 15. All. Padovan
Si chiama Pallacanestro non a caso. Se non fai mai canestro non vinci nemmeno in un campionato dopolavoristico. Sì, perché sarebbe offensivo usare come metro di paragone campionati minori o amatoriali. Nei campionati Uisp ci sono giocatori che tirano con ottime percentuali. Il Bama, dopo la prestazione disastrosa di Siena (5% al tiro dall'arco e 40% ai liberi, 28% globale) ha avuto un upgrade passando da disatrosa a negativa (15% dall'arco, 62% ai liberi, 34% globale). Con Spezia il match finisce come all'andata dove il Bama fece un blitz inaspettato. Finì 67-56 per i rosablu con Pantosti che a tempo scaduto fallì due liberi, stavolta i liguri hanno prevalso 69-56. Sarebbe bastato tirare con percentuali "umane" per rimanere in gara fino alla fine, ma ormai i rosablu sembrano essere totalmente sfiduciati, già mentalmente retrocessi. Con atteggiamento da perdenti appena scesi sul parquet, anche i bambini se ne sono accorti. Domenica Cappa e soci si recano a Legnaia, team che fa dell'intensità difensiva il proprio credo e che aggredisce per togliere lucidità all'avversario. A.A.A. pallottoliere funzionante cercasi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Una serata vivace ed energica sul palco del Rassicurati di Montecarlo, con l’appuntamento musicale della stagione di prosa, che vede come prossimo appuntamento in cartellone, sabato 15 febbraio “Emozioni in musica” con l’ORT Attack ensemble.
La collaborazione tra l’associazione culturale “And Or Margini Creativi”, la Fondazione Toscana Spettacoloonlus e il Comune di Montecarlo, conferma la formula che ha decretato il successo delle ultime edizioni, con una programmazione di spettacoli che spaziano dalla drammaturgia contemporanea, al teatro classico, fino alla musica.
L’ORT Attack ensemble nasce da un’idea del primo violoncello Luca Provenzani e con l’obiettivo di far musica con il massimo entusiasmo e professionalità. Una proposta musicale che presenta un programma articolato che dalla classica di Vivaldi e Rossini, arriva alla musica da film di Morricone e Williams, per approdare a Piazzolla e Sollima. Un modo, per l’Orchestra della Toscana, di essere presente sul territorio toscano anche con agili formazioni cameristiche, che affrontano con duttilità repertori diversi e valorizzano il lavoro d’insieme, proponendo così un’articolata offerta musicale.
Confermate tutte le iniziative di promozione: Carta dello Spettatore FTS, che offre vantaggi come il biglietto ridotto in tutti i teatri del circuito, eccetto quello in cui viene sottoscritta; Biglietto futuro, riduzioni per under 30; Carta studente della Toscana, biglietto a 8 euro per gli studenti universitari in possesso della carta; Buon compleanno a teatro, che regala il biglietto nel giorno del compleanno; Biglietto sospeso, che consente di offrire uno spettacolo a chi vive un momento di difficoltà; Diventa storyteller, per pubblicare le proprie recensioni e commenti alla serata sul sito toscanaspettacolo.it.
Prezzo dei biglietti: intero € 15 , ridotto € 10
Carta Studente della Toscana: € 8 studenti universitari
Riduzioni: biglietto futuro under 30, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci And or, margini creativi
Biglietteria e prevendita: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 presso il Comune di Montecarlo TEL. 0583 / 229725 –