Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 361
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1043
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati i nuovi apparecchi elettromedicali, acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia per migliorare e rafforzare l’attività sanitaria, che quotidianamente viene svolta sul territorio. Un nuovissimo elettrocardiografo, una centrifuga per le provette di sangue, un termometro per rilevare la temperatura dei frigoriferi e rilevatore della presenza del monossido di carbonio. Tutte attrezzature che aumentano la capacità operativa della Fraternita.
A consegnare idealmente le nuove apparecchiature il presidente del Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca Giulio Grossi insieme a due componenti del consiglio Walter Bross e Massimo Tarabori. A fare gli onori di casa il Governatore Pietro Bruno insieme ai volontari ed alcuni componenti del Magistrato.
“Siamo orgogliosi di aiutare la Misericordia di Capannori – ha dichiarato il presidente del Rotary Giulio Grossi - così come altre realtà del territorio. E’ meritoria è fondamentale la presenza della Misericordia di Capannori per ciò che rappresenta per l’intera popolazione. Raccogliamo le segnalazioni che arrivano, perché tra gli obiettivi del Rotary è proprio quello di sostenere le attività vicine alla gente”.
Da parte sua il Governatore Pietro Bruno ringraziando il Rotary Montecarlo Piana di Lucca per l’impegno e il prezioso contributo, ha ribadito l’importanza di questi gesti: “è fondamentale che Aziende e Associazioni ha detto Bruno - sostengano la nostra Misericordia. L’opera gratuita dei volontari ha bisogno di gesti come questo per poter continuare ad essere vicini alla gente e progredire con l’aiuto a chi ha bisogno”
- Galleria: