Piana
Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 538
La decisione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro di non partecipare all'incontro organizzato dai Comitati sull'impianto di Salanetti è una dimostrazione di arroganza, indifferenza verso i cittadini e nello stesso tempo di debolezza. Peraltro, su un problema calato dall'alto e deciso senza alcun coinvolgimento dei cittadini con una adeguata e preventiva informazione. Lo stesso Consiglio comunale di Capannori non è stato minimamente coinvolto, finendo solo per obbedire in silenzio a RetiAmbienti e alla Regione per conferire a Salanetti i pannolini di quasi metà Toscana e senza prendere siti più idonei in altre Province. La verità è un'altra. Da parte di Del Chiaro e Menesini non si tollera il dissenso e si è sempre cercato, anche nel periodo elettorale di ingabbiare le discussioni pur di raccattare voti, senza coerenza e con imbarazzanti contraddizioni sul piano politico e programmatico. Un altro esempio? All'interno della coalizione di centrosinistra che contiene Del Chiaro ci sono partiti e candidati che continuano a dichiararsi fortemente contrari agli assi viari, partecipando addirittura alla raccolta di firme per azzerare il programma. Siamo davanti a una specie di inganno nei confronti dei cittadini di Capannori pur di sbarcare il lunario con la conseguenza che da anni si tiene in sospeso un progetto decisivo per liberare dalla morsa del traffico pesante i nostri centri abitati. La situazione è al limite del collasso, non più tollerabile dall'opinione pubblica e con le Istituzioni che rischiano di perdere ogni credibilità. Questo è il solito copione della sinistra che è a Capannori va avanti con un metodo di occupazione del potere come se le istituzioni e le associazioni fossero di sua proprietà.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Non parteciperà al confronto fra i tre candidati a sindaco circa l’impianto di Salanetti Giordano Del Chiaro: “Sarebbe una farsa messa in piedi dai sostenitori del centrodestra di Capannori e di Porcari”, sono le parole che ha usato per giustificare la sua annunciata assenza.
“Complimenti: proprio una bella trovata, degna di una persona che aspira ad essere il sindaco di Capannori- commenta aspramente il comitato spontaneo contro l’impianto di Salanetti- Ma lei, Giordano Del Chiaro, sa di cosa stiamo parlando? 10mila tonnellate di pannoloni pieni di sostanze organiche con potenziali cariche batteriche attive delle feci e delle urine, portati sul nostro territorio, interessano solo a quelli di destra? 40 camion al giorno che portano tutto questo materiale, magari anche infetto, da tutta la Toscana, devono importare solo a quelli di destra?”
“Se questo impianto era una cosa fatta così bene, perché le grandi aziende che rappresentano i maggiori produttori di pannolini e pannoloni hanno lasciato l'impianto di Lovadina di Spresiano in provincia di Treviso?- proseguono a chiedersi i membri del comitato- Se era così utile all'ambiente e ai loro profitti, perché non lo hanno realizzato, ad esempio, in ogni regione?”
“Forse- continuano, rivolgendosi direttamente a Del Chiaro- lei non intende partecipare perché le manca il coraggio di dire che per far funzionare questo impianto verrà utilizzata acqua potabilizzata dell'acquedotto e che ai cittadini verrà aumentata la tariffa? Forse è difficile sostenere, di fronte alla popolazione, che da una tonnellata di pannoloni si possono ricavare all'incirca 150 kg di cellulosa, 75 kg di plastica e 75 kg di polimeri e che, se si fa un semplice calcolo, da mille kg si ricavano soltanto 300 kg di vari materiali, per un possibile riutilizzo, ad oggi non dimostrabile? E gli altri 700 kg ce lo dice dove vanno a finire?”
Ogni giorno che passa, dichiarano, i tumori sono in aumento, le malattie respiratorie sono in aumento, e la colpa non è ascrivibile tutta ai caminetti. “Già, i caminetti: sono quelli di destra o quelli di sinistra?- scherzano amaramente i membri del comitato- I tumori sono di destra o di sinistra? L’asma, le malattie respiratorie, sono di destra o sono di sinistra? I pannoloni li portano le persone di destra o di sinistra? Il puzzo, le malattie, l’inquinamento, sono solo di destra?”
Il comitato condanna infine l’assenza di Del Chiaro, definendola ingiustificabile e gravissima: “Prendiamo semplicemente atto che evita l'incontro perché non è in grado di giustificare la sua posizione di fronte a tanti cittadini, molto preoccupati, ai quali continua a nascondere la verità su quest'impianto”, è la conclusione.