Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Ladri in azione questa notte all'Ottica Cacini di Marlia in viale Europa. Via occhiali da sole e da vista per un valore di circa 100 mila euro. E' accaduto, come racconta il proprietario, tra le 5 e le 7 di stanotte, quando uno o più malviventi, dopo essere entrati nel negozio adiacente che è vuoto, hanno sfondato la parete e sono entrati nell'ottica.
Una volta all'interno, sono stati abili nello strisciare lungo il pavimento per evitare di far scattare i sensori dell'allarme e con l'ausilio di alcune canne di bambù hanno portato via gli occhiali da sole esposti oltre agli scatoloni che contenevano quelli ordinati per i prossimi mesi. Valore complessivo circa 100 mila euro. C'erano anche parecchie montature di occhiali da vista.
Amareggiato e anche un po' impotente il titolare del negozio: "Questo è il terzo furto in questo negozio, sette in totale negli ultimi sette anni in tutti quelli che abbiamo a Lucca. Qui a Marlia ho messo tutti gli allarmi possibili e immaginabili, comprese le videocamere, non so davvero più che cosa fare, anzi, mi domando che cosa dobbiamo fare noi negozianti, ormai. Dal video si vede che il ladro è strisciato sul pavimento per non far scattare l'allarme, questi sono micidiali".
Sul posto anche i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 308
Il meglio della commedia dell'arte arriva sul palco del Teatro Rassicurati di Montecarlo, con la stagione della prosa che vede come prossimo appuntamento in cartellone, mercoledì 29 gennaio "Arlecchino Furioso": una produzione Stivalaccio Teatro/Teatro Stabile del Veneto, con la regia di Marco Zoppello e musica dal vivo, alla fisarmonica di Veronica Canale.
La collaborazione tra l'associazione culturale "And Or Margini Creativi", la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Montecarlo, giunta al quindicesimo anno, conferma la formula che ha decretato il successo delle ultime edizioni, in un'ottica che vede nel teatro un importante canale di crescita e sviluppo per le nuove generazioni, con una programmazione di sette spettacoli, che spaziano dalla drammaturgia contemporanea, al teatro classico.
Su un canovaccio a cura di Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna de Franceschi, Michele Mori e del regista Marco Zoppello, in "Arlecchino Furioso" è la Commedia dell'arte ad essere protagonista, con la maschera simbolo del teatro italiano ad animare uno spumeggiante spettacolo.
L'Amore, quello con la "A" maiuscola, è il motore di un originale storia, costruita secondo i canoni classici: una coppia di innamorati, Isabella e Leandro, costretti dalla sorte a dividersi, si ritrovano dieci anni dopo a Venezia, decisi a cercarsi e innamorarsi nuovamente. Allo stesso tempo il geloso Arlecchino corteggia la servetta Romanella, pronto ad infuriarsi al primo sospetto di infedeltà. Ne nascono mille divertenti vicende tutte da ridere.
Confermate tutte le iniziative di promozione: Carta dello Spettatore FTS, che offre vantaggi come il biglietto ridotto in tutti i teatri del circuito, eccetto quello in cui viene sottoscritta; Biglietto futuro, riduzioni per under 30; Carta studente della Toscana, biglietto a 8 euro per gli studenti universitari in possesso della carta; Buon compleanno a teatro, che regala il biglietto nel giorno del compleanno; Biglietto sospeso, che consente di offrire uno spettacolo a chi vive un momento di difficoltà; Diventa storyteller, per pubblicare le proprie recensioni e commenti alla serata sul sito toscanaspettacolo.it.
Prezzo dei biglietti: intero € 15 , ridotto € 10
Carta Studente della Toscana: € 8 studenti universitari
Riduzioni: biglietto futuro under 30, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci And or, margini creativi
Abbonamento a cinque spettacoli serali posto unico:
intero € 60 - ridotto € 45 - under 18 € 40