Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
26 Settembre 2024

Visite: 244

Rilanciare il Cantiere giovani di via del Brennero e individuare ulteriori spazi per le nuove generazioni; riaprire l’inchiesta pubblica sugli assi viari della Piana di Lucca e realizzare una nuova valutazione di impatto ambientale in relazione alle norme europee previste dalla Restoration Law; riavviare dei contratti di fiume e di lago sul Serchio e sul Massaciuccoli; stoppare il progetto di una nuova base militare nel parco di San Rossore; e impegno rinnovato per edilizia scolastica, pari opportunità, abbattimento delle barriere architettoniche, inclusione, scuola, pace e mobilità sostenibile.
Sono i punti programmatici che caratterizzano la candidatura di Federico Gilardetti, che corre per le elezioni del Consiglio provinciale di domenica prossima nella lista “Provincia casa dei Comuni democratici civici progressisti - Pierucci presidente”. Gilardetti, è consigliere comunale civico a Massarosa e per il ruolo in Provincia è sostenuto da una rete di amministratori di Lucchesia, Versilia e Valle del Serchio che si definiscono “civici, progressisti e di sinistra”. La sua candidatura è stata presentata stamani (giovedì 26 settembre) nei locali della Pecora Nera nel Centro storico di Lucca, ad un appuntamento a cui erano presenti: Daniele Bianucci (Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista) e Ilaria Vietina (Lucca è un grande noi) consiglieri di Lucca; Andrea Favilla vicesindaco di Camaiore; Michela Sargentini (Sinistra comune) consigliera di Massarosa; Stefano Manfredi (Lista Bonaceto sindaco) consigliere a Viareggio.
“La rete degli amministratori civici, progressisti e di sinistra di Lucchesia, Versilia e Valle del Serchio prende parte, con la sua autonomia e la sua specificità, al progetto “Provincia Casa dei Comuni”, con l’obiettivo comune di non consegnare l’Amministrazione provinciale alla peggiore destra lucchese, che giudichiamo pericolosa e inefficace - hanno spiegato Gilardetti e gli altri amministratori presenti - nonostante nelle fasi iniziali di questa tornata elettorale sia stato difficile trovare spazio per una discussione sui programmi, riconosciamo al candidato Marcello Pierucci uno spirito di iniziativa e di confronto che ci ha permesso di dialogare riguardo ai punti da noi proposti e trovare da parte sua piena disponibilità per recepirli così da permetterci di aderire con convinzione alla competizione elettorale.
Attraverso la nostra candidatura di Gilardetti, ci impegniamo tutte e tutti a contribuire attivamente a rilanciare l’azione della Provincia, con l’obiettivo che essa sia maggiormente ancorata ai bisogni del territorio e sempre più orientata alla reale e continua partecipazione di tutte e tutti. Il nostro apporto nasce sulla base di punti programmatici precisi, sui quali focalizzeremo il nostro percorso e che domandiamo siano acquisiti dal candidato presidente Pierucci e dall’intera coalizione che lo sostiene”.
“Il nostro intento - concludo i consiglieri - è quello di costituirci pure formalmente come rete permanente di amministratori civici, progressisti e di sinistra di Lucchesia, Versilia e Valle del Serchio, per sostenere l’impegno che il consigliere provinciale espressione di questo percorso porterà avanti; per configurarci come interlocutori autorevoli dell’intera Amministrazione provinciale di fronte alle principali scelte che saranno assunte nei prossimi anni; per contribuire a rinsaldare e omogeneizzare il naturale legame tra il lavoro del Consiglio provinciale e quello portato avanti più localmente dai singoli Comuni, attraverso anche la realizzazione di continue iniziative politiche che sappiano dialogare tra i diversi livelli di gestione territoriale”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie