Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
02 Dicembre 2024

Visite: 402

Il gruppo consiliare Forza Italia riconosce all'assessore alla mobilità Remo Santini il grande merito di essere riuscito a riunire  tutti i Comuni della Piana per discutere di un importante progettualità ferma da anni. "L'idea di rendere "gratuito" nei giorni feriali il tratto autostradale Lucca – Altopascio per Tir e residenti è perfettamente in linea con gli atti di indirizzo approvati dal consiglio comunale nel dicembre 2022 - sottolineano i due consiglieri comunali di Forza Italia Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci -. Una volta che tale proposta verrà attuata potrà consentite a tutti noi di valutarne eventuali effetti positivi visto e considerato che fino ad oggi non vi sono studi del flusso veicolare e quelli inseriti nel Piano Strutturale emanato nel 2017 non sono altro che i "risultati delle attività di simulazione, mediante l'uso di modelli matematici predittivi. L'incidenza del traffico pendolare invece si basa prendendo come riferimento il censimento del 2011. Pertanto si può affermare uno studio di flusso veicolare con dati reali non è mai stato messo in atto negli ultimi venticinque anni". Forza Italia ritiene che già l'aver messo sul tavolo una proposta di questo genere rappresenta un'azione concreta dell'amministrazione Pardini, che arriva nel momento giusto considerato anche il dibattito sugli assi viari. "Proprio grazie alla discussione in atto sugli assi viari possiamo capire quanto sia strategica l'azione intrapresa dal nostro assessore Santini in collaborazione con i Comuni della Piana - aggiungono - e come sia anche estremamente importante considerato il definanziamento dell'asse est -ovest all'interno del progetto assi viari. Inoltre anche una semplice sperimentazione di un anno consentirebbe di fornire dati reali sul traffico veicolare / pendolare e al tempo stesso di confermare o meno la reale riduzione del traffico lungo le grandi direttrici stradali di Lucca e dei comuni limitrofi.  Il sasso è stato gettato nello stagno e adesso spetta a tutti gli attori in gioco portare avanti questa iniziativa che ha la finalità di deviare una buona parte del traffico veicolare sul tratto autostradale tra Lucca e Altopascio di lunghezza 15 chilometri. In questo modo Lucca farebbe fronte ad una progettualità inesistente, in quanto de-finanziata, quale è l'asse est ovest ma anche il Comune di Altopascio ne potrebbe trarre beneficio in attesa della realizzazione della nuova circonvallazione".
Forza Italia ha ben chiaro che liberalizzare il tratto autostradale per i solo residenti dei comuni della piana avrà un impatto economico importante per la società autostrade per il quale si dovranno cercare i relativi meccanismi per compensare le perdite, ma ritiene che la decisione alla fine dovrà essere politica, se si ritiene che tale progettualità possa avere riflessi positivi sul traffico urbano ed extraurbano del territorio.  Esperienze di gratuità di tratti autostradali ci sono sia nei tratti limitrofi e ne è esempio il tratto autostradale tra Massarosa e Viareggio, tra il 2007 il 2014 per un accordo tra SALT e Comune di Massarosa vincolato al completamento di alcune opere infrastrutturali da parte del concessionario e nel febbraio 2023 a seguito di lavori sulla viabilità ordinaria. "Ma l'esempio che più si avvicina alla nostra realtà - concludono Ricci e Di Vito - è la convenzione triennale sottoscritta nel maggio 2023, tra l'amministrazione comunale di L'Aquila (70.000 abitanti) e ANAS/ Società Strada dei Parchi, del valore di circa € 200.000/ anno con l'obiettivo di rendere ai residenti 7,2 chilometri di tratta autostradale gratuita tra L'Aquila Est e L'Aquila Ovest (costo pedaggio € 0,80 a tutt'oggi). Gli effetti della scelta sembra abbiano dato i loro frutti in quanto nei primi tre mesi di sperimentazione si sono registrati 90.000 accessi autostradali con conseguente riduzione significativa del traffico sulla viabilità locale".  

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie