Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
07 Aprile 2023

Visite: 320

"Il Comitato scientifico è una svolta per le Mura" queste le parole usate dai consiglieri comunali Di Vito e Ricci. I due consiglieri comunali infatti plaudono l’azione dell’assessore Santini e della giunta Pardini dopo la nomina di quattro esperti che accompagneranno l'assessore Remo Santini alla valorizzazione e al mantenimento del più importante monumento di Lucca, anche in vista della candidatura delle Mura al patrimonio Unesco.

"Forza Italia Lucca e il suo gruppo consiliare non possono che esprimere grande soddisfazione per la nomina del Comitato scientifico per la valorizzazione delle Mura Urbane. Il nostro assessore Remo Santini, in coerenza con il suo attuale ruolo ma anche con le battaglie portate avanti nei precedenti cinque anni svolti all'opposizione, sta portando avanti i progetti che aveva annunciato e quelli che ci stanno particolarmente a cuore".

"Affidarsi a professionalità riconosciute è un aspetto essenziale dell'operazione - spiegano Di Vito e Ricci - così come gli obiettivi che l'amministrazione si pone: valutare la candidatura delle Mura a patrimonio mondiale Unesco, avviando un'interlocuzione con gli organismi preposti, realizzare un info point completamente dedicato alla cerchia urbana in una delle casermette, approfondire ipotesi di utilizzo di alcune parti del monumento, come i sotterranei, lavorare all'allestimento di una grande mostra sulla sua storia e al contempo studiare un modello per il ritorno ad un organismo che si prenda cura di una cinta che tutto il mondo ci invidia".

"Un ringraziamento sentito va anche a Mario Pardini e a tutti gli assessori - plaudono i consiglieri di maggioranza - che hanno avallato la proposta di Santini. La sinergia e il lavoro di squadra sono fondamentali per raggiungere i risultati, così come l'entusiasmo nell'affrontare le sfide per il futuro. Dopo la decisione di ridurre drasticamente di ben due terzi le ringhiere sulle Mura che la precedente amministrazione aveva previsto, nonostante la contrarietà della stragrande maggioranza dei lucchesi, la nomina del Comitato scientifico è un'altra bella notizia che va nella direzione auspicata" concludono Ricci e De Vito.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione del cinquantenario della morte di Sergio Ramelli, assassinato appena diciottenne da un commando di estrema sinistra…

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Spazio disponibilie

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Spazio disponibilie

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

Spazio disponibilie

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie