Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani, alla giunta regionale toscana, a tutti i sindaci e alle loro giunte e a tutti i consiglieri dei comuni che fanno parte dell'A.T.O Toscana costa:
“Ascoltando e leggendo articoli riferiti alla giornata del 25 aprile di tutte le più alte cariche dello stato dal presidente Mattarella fino ai sindaci dei comuni, si nota un filo conduttore: la Costituzione italiana e la festa della Liberazione che richiamano alla consapevolezza degli alti valori di partecipazione, libertà e democrazia che vanno riaffermate e difese sempre e comunque. Riferendosi alle parole di Mattarella che qualcuno ha citato, bisogna combattere l'astensionismo: "Quando in un paese la metà dei cittadini non vota, vuol dire che c'è crisi e bisogna che ciascuno nel suo ruolo torni a occuparsi della gente, perché vuol dire che le persone non si sentono rappresentate”.
La vicenda dell'impianto del riciclo dei pannoloni che Retiambiente vuol costruire e che il comune di Capannori ha localizzato in zona Salanetti-Capannori, dimostra quanto i politici a tutti i livelli siano bravi a parlare di democrazia, rispetto della Costituzione, rispetto delle minoranze, ma poi si dimenticano quello che hanno detto e compiono atti che sono contrari a quello che affermano: non assogettabilità dell'impianto al via, non rispetto delle distanze dai centri abitati ed un nuovo piano regionale dei rifiuti per superare il vincolo delle distanze, imposizione dell'impianto da parte del comune di Capannori senza una partecipazione democratica dei cittadini.
Citiamo le parole di Mattarella del 25 aprile 2025 a Genova: "E’ sempre tempo di Resistenza". I comitati fanno loro queste parole, ma desiderano chiedere ai destinatari di questa lettera se veramente quello che hanno affermato nei loro discorsi del 25 aprile è coerente con il loro comportamento quando si tratta di prendere decisioni che vanno contro i cittadini”.