Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Aprile 2024

Visite: 441

Un mese di mobilitazione, per dire no al progetto del parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria, per la cui realizzazione l'amministrazione comunale vuole spendere almeno 40 milioni di euro.
Il Forum cittadino che si è costituito per superare il progetto, e a cui hanno già aderito numerosi cittadini, forze politiche, associazioni e comitati, organizza infatti per quattro fine settimana tavoli in città, per raccogliere le firme a sostegno della petizione popolare lanciata. Si parte domani (sabato 6 aprile), con un doppio appuntamento: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 al mercato delle Tagliate; e dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in via Fillungo, davanti la Chiesa di San Cristoforo, nel Centro storico. E lo stesso impegno si ripeterà per i sabato 13, 20 e 27 aprile. Possono firmare la petizione tutti i cittadini residenti nel Comune di Lucca. "Con la raccolta di firme, intendiamo dire NO al parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria e SI ad una mobilità sostenibile - sottolinea il Forum cittadino per il superamento del progetto del parcheggio interrato - La petizione viene realizzata ai sensi dell'articolo 3 del regolamento sui diritti di partecipazione dei cittadini e dell'articolo 10 dello statuto del Comune, e la referente è Linda Pierini, giovane attivista lucchese. Il nostro Forum intende costruire una rete tra tutti i soggetti, naturalmente anche eterogenei, che credono sia importante sollevare per tempo, e prima che sia troppo tardi, una mobilitazione ampia e partecipata, capace di stoppare un'opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi, e insostenibile, in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell'area prevista. Siamo convinti che prevedere un parcheggio interrato a ridosso delle Mura non risolva il problema del traffico, ma anzi possa contribuire a peggiorare ulteriormente la qualità dell'aria. Inoltre, un cantiere del genere, che durerà inevitabilmente anni, separerà di fatto Borgo Giannotti dalla Città, con evidenti gravi ripercussioni economiche e sociali. Il Forum è aperto alla partecipazione di tutte e tutti quelli che condividono con noi tale scopo: lanciamo quindi l'appello ad ogni soggetto, per realizzare un percorso condiviso".
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella petizione, si auspica che le risorse risparmiate dal ritiro del progetto siano destinate al potenziamento del trasporto pubblico locale, per la realizzazione dei progetti previsti dal Piano urbano di mobilità sostenibile e per opere di riqualificazione nei paesi e nei quartieri di Lucca.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie