Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
06 Agosto 2024

Visite: 291

“E’ ancora allarme auto e rifiuti nel parco fluviale, ma l’Amministrazione comunale durante l’ultimo Consiglio ha bocciato il nostro ordine del giorno per stanziare le risorse necessarie per la manutenzione dei cancelli dell’area, che sono in gran parte ormai vandalizzati, e per istallare quelli che mancano al completo recupero delle protezioni ad ogni ingresso di una delle zone più belle di Lucca”.

Sono i gruppi consiliari del centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca è popolare) a tornare a porre l’attenzione sulla situazione del parco fluviale.

“Anche questo ultimo fine settimana, sono state molto numerose le segnalazioni che abbiamo ricevuto dai cittadini per la presenza di auto e moto nel parco, e alla fine del week-end non si contano i rifiuti che si riscontrano nel Lungoserchio – spiegano i consiglieri comunali – Inoltre, alcune persone ci hanno evidenziato di aver ricevuto risposte molto forti dai guidatori delle macchine, a cui era stato da loro evidenziato che il traffico veicolare nel parco è interdetto. Non ci tiriamo indietro, quindi, da evidenziare di nuovo le criticità, chiedendo intanto più controlli da parte della polizia municipale”.

“Abbiamo lavorato molto, negli anni scorsi, affinché il parco fosse finalmente libero dalle macchine, a tutela e sicurezza della socialità lungo il fiume e per la salvaguardia della flora e della fauna, che rappresentano un valore di biodiversità straordinario per il nostro territorio. Il messaggio in tal senso è chiaro: il Serchio va vissuto a pieno, ma unicamente a piedi o in bici – proseguono i consiglieri - Oggi però, nonostante tanti proclami, nei fatti vediamo molti passi indietro: i cancelli, recuperati solo una manciata di anni fa, sono privi di manutenzione, e in alcuni casi ormai fuori uso. Di fronte a tutto ciò, diventa quasi normale (anche se non assolutamente giustificato) il comportamento di chi torna a pensare che il parco possa essere attraversato dalle auto. E non è affatto un caso che, in questo stato di incuria, aumentino pure gli abbandoni di rifiuti nella zona. E’ per questo che, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale durante la discussione sul piano triennale delle opere, abbiamo presentato un ordine del giorno per chiedere investimenti per il Lungoserchio: per recuperare i cancelli e completare la loro posa laddove mancano, e per garantire controlli strutturali e continui in particolare (ma non solo) durante i fine settimana. Ci spiace che la maggioranza abbia inteso bocciare all’unanimità le nostre proposte, come praticamente ogni volta fa a prescindere, nonostante siano di buon senso, e continueremo a porre con forza queste richieste che sono oggi particolarmente urgenti”.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie