Anno XI 
Mercoledì 28 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Marzo 2022

Visite: 767

"Verso il Piano Faunistico Venatorio della Regione Toscana". E' il titolo del convegno che si terrà venerdì 11 marzo, dalle ore 14., presso il Foro Boario di Lucca, organizzato da Cocam - comitato organizzazione convegni ambientali. Presenti, tra gli altri, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e rurale e componente della Commissione Aree Interne, l'ex Dirigente dell'Attività Faunistico Venatoria della Regione Toscana, Paolo Banti, il Presidente Unione regionale Cacciatori Appennino, Carlo Pelliccioni, il rappresentante dell'Unione provinciale Agricoltori Firenze - Confagricoltura, Giacomo Matteucci, e la coordinatrice della delegazione toscana Odav (Osservatorio Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo), Mara Nicodemo.
"Il Piano faunistico venatorio è un tema di grande impatto sul territorio, fondamentale il dialogo tra mondo venatorio, agricolo e ambientale. Si tratta di un convegno tecnico che serve a dare informazioni e prospettive sul Piano faunistico venatorio, mettendo assieme allo stesso tavolo i vari soggetti interessati, esperti della materia e rappresentanti politici. E' necessario un dialogo tra tutte le componenti agricole e venatorie regionali" dichiara il consigliere regionale Fantozzi.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi per la prima volta i Musei nazionali di Lucca…

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie