Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
16 Aprile 2024

Visite: 299

"Perché la maggioranza di centrodestra ha così paura di una discussione ampia e trasparente in Consiglio comunale sulle osservazioni presentate dai cittadini al piano operativo? I vari Fabio Barsanti, lo stesso sindaco Pardini, Elvio Cecchini, Alessandro Di Vito, Marco Santi Guerrieri e Diego Carnini, solo per citare alcuni esempi, sono forse spaventati dal fatto che diventi evidente, per tutti i cittadini, che le promesse elettorali di stravolgere i contenuti del documento di pianificazione urbanistica - e che hanno fatto le loro fortune in termini di poltrone - sono passate in cavalleria, secondo il famoso adagio popolare "passata la festa, gabbato lo Santo"?.

E' il consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci ad intervenire sulla discussione delle osservazioni al piano operativo, che la prossima settimana terrà impegnato il Consiglio comunale per ben tre giorni consecutivi.

"Nell'ultima conferenza dei capigruppo avevamo proposto che, in Consiglio comunale, la presentazione delle 983 osservazioni avanzate dai cittadini e le relative discussioni fossero organizzate in maniera raggruppata per i 26 temi in cui gli uffici hanno organizzato le controdeduzioni – spiega Bianucci – Sarebbe stato, questo, un iter forse più impegnativo e lungo, ma che avrebbe sicuramente reso le decisioni assunte sul piano operativo più comprensibili da parte dei cittadini: perché avrebbe permesso uno studio e quindi un dibattito, senza dubbio, più approfonditi. E invece, i capigruppo di maggioranza, senza distinzione alcuna, hanno bocciato la nostra richiesta che avrebbe garantito maggiore trasparenza e partecipazione delle istanze presentate dai cittadini, bollandola come una "perdita di tempo": e hanno invece, con un'evidente forzatura, optato per un'unica presentazione degli uffici (che non potrà, per forza di cose, che essere generica, a fronte invece delle centinaia di contributi arrivati) e per un'unica discussione, che nei fatti sarà contingentata e limita nei tempi di dibattito. Soprattutto notiamo, da parte della maggioranza, una paura evidente che la discussione sulle osservazioni presentate, e sulle relative controdeduzioni, sia la più chiara possibile per i cittadini. E per tutto questo poniamo una domanda: è in questo modo che si garantisce la reale partecipazione di tutte e tutti, così come promesso da Pardini in campagna elettorale?".

"Ricordiamo che come undici consiglieri di centrosinistra abbiamo già formalmente presentato, sull'iter di discussione delle osservazioni al piano operativo, una pregiudiziale di metodo, per vizi procedurali che rischiano di rendere illegittima la sua approvazione – prosegue Bianucci – Adesso, arriva questa nuova decisione della maggioranza, che a nostro avviso compromette ulteriormente la trasparenza necessaria sull'atto".
"Noi, sul piano operativo, ripetiamo ancora la nostra posizione, che è chiara e coerente – conclude Bianucci - L'amministrazione comunale sbaglia a non accogliere le osservazioni dei cittadini, che domandano meno nuove edificazioni e più tutela del verde. Infatti, l'iter per la redazione e l'approvazione dello strumento urbanistico è stato lunghissimo, proprio perché abbiamo voluto fosse aperto alla partecipazione di tutti. Il piano operativo adottato non era da stravolgere, ma semmai da portare a compimento: e nella precedente consiliatura fu deciso alla fine di evitare l'approvazione negli ultimi mesi di mandato, proprio perché fu valutato che occorrevano i giusti tempi per prendere in considerazione ognuna delle 983 osservazioni pervenute, con l'obiettivo di valorizzare al massimo possibile ciascuno dei tanti contributi che nel frattempo erano arrivati dai cittadini e dai comitati. Oggi, questo impegno al pieno rispetto della partecipazione viene meno, con l'amministrazione del sindaco Pardini che arriva in consiglio comunale, proponendo di bocciare pressoché la totalità delle quasi mille osservazioni pervenute. In questo modo, si tradiscono i cittadini, e nella pratica si dice loro che il contributo di partecipazione

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie