Anno XI 
Lunedì 10 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da loreno bertolacci
Politica
09 Febbraio 2025

Visite: 1029

Una sala stracolma quella del centro civico “Il fiore” di Chiesina Uzzanese nonostante la pioggia incessante. Pioggia che non ha dissuaso neppure l’europarlamentare della nostra regione Roberto Vannacci dal salutare all’esterno della sala, sotto la pioggia appunto, le forze dell’ordine presenti e quanti lo attendevano fuori e dentro il centro civico.

Una serata tra amici e simpatizzanti che ha visto il generale rispondere alle domande incalzanti del direttore delle Gazzette Aldo Grandi. I grandi assenti di ieri sera sono stati tutti quei profondi democratici che avrebbero voluto vietare e cancellare la presentazione dei due libri scritti dal generale: “il mondo al contrario” e “il coraggio vince”. Si proprio loro, Marco Mazzanti, segretario provinciale del Pd di Pistoia e i rappresentanti delle varie associazione Arcigay che avrebbero voluto censurare un pensiero, che non è forse quello unico dominante. Chiedevano al sindaco di proibire un evento di presentazione di due libri che hanno avuto un particolare successo editoriale e dei quali ognuno dovrebbe andare fiero, visto che sono stati scritti da un illustre cittadino toscano.

Un uomo di successo che non solo ha un passato nell’esercito ai massimi livelli, ma che è riuscito a scalare anche l’agone politico affermandosi anche a livello europeo come parlamentare con appena, si fa per dire, 560 mila voti di preferenza. Ha aperto la serata il sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti che ha sottolineato il valore di questa presentazione dei due libri che rientra nel contesto di rassegna “voci erranti” che non ha e non vuole avere una collocazione politica o dare l’idea di comizio politico. Polemica inutile quella fatta per giorni alla quale la risposta da parte delle persone presenti in sala evidenzia l’inutilità della stessa. Un Pd, ha sottolineato il primo cittadino, che nonostante abbiano cambiato il nome molte volte, definendosi partito democratico, di democratico ha ben poco. Ha proseguito il sindaco: “se non devo fa parlare e non devo far presentare un libro da chi ha lavorato tanto per poterlo fare e sottolineo lavorato portando in giro la bandiera della nostra bella Italia che abbiamo dietro, quando al cospetto di un generale che va in parlamento europeo e ci rappresenta nel migliore dei modi gli altri hanno tolto una dalle patrie galere di un paese estero per mandarla al parlamento europeo. Ùe scusate se io invito Vannacci invece di stare a perdere tempo con una che è stata in galera. Non vi prendo altro tempo perché non siete venuti a sentire me, ringrazio tutti quelli che si sono adoperati per questo evento, ringrazio Aldo Grandi amico direttore e lascio la parola per ascoltavi e farmi un po’ di cultura di politica europea.”

Dopo i saluti di rito del generale alla moltitudine delle persone presenti, Vannacci ha voluto ringraziare tutti per la grande partecipazione che non si aspettava a questo livello. Ha chiesto subito se era presente Marco Mazzanti per spiegare la contrarietà alla sua partecipazione. Censura, cancellazione, proibizione di un evento perché contrario alle proprie idee; uno strano atteggiamento democratico. Ha voluto poi sottolineare la voglia di confronto, se fossero state presenti, anche alle altre associazioni contrarie alla presentazione del suo libro.

Anche Aldo Grandi ha sottolineato la sua, più che sorpresa, meraviglia per le tante persone presenti alla serata nonostante la pioggia di cui tante in piedi alle quali è andato il ringraziamento del direttore delle Gazzette e moderatore. Se ci fosse stata una giunta di centro sinistra, ha sottolineato, non si poteva fare questo evento.

Molta gente, ha continuato il direttore, magari non è venuta qua a sentire Roberto Vannacci, limitandosi a leggere quello che viene scritto nel mainstream. Ma chi è qua ha modo di ascoltare quello che pensa e dice veramente Roberto Vannacci, qui è la vera democrazia. La prima domanda ha fatto riferimento agli impegni del generale da quando si è insediato al parlamento europeo. Ed è qui che Roberto Vannacci ha sciolinato una miriade di appuntamenti ed impegni che lo hanno visto in prima linea in tante parte d’Italia, tra cui la Garfagnana, alternandosi con voli di rientro a Bruxelles per firmare i faldoni delle varie pratiche parlamentari che segue e nelle varie commissioni di cui fa parte.

L’altra domanda del direttore Grandi è stata quella che riguarda il libro che ha avuto un successo letterario impensabile “il mondo al contrario” Roberto Vannacci riscriverebbe questo libro? Alla domanda la risposta chiara e secca del generale: “rifarei tutto quello che ho fatto nello stesso modo”. Ha descritto poi il successo del libro che ha avuto il primo picco di vendite dopo l’articolo di Matteo Pucciarelli che si è scagliato contro il libro provocando inconsapevolmente il suo successo. Centomila copie di vendite in una settimana.

Insomma un Vannacci sempre nell’occhio del ciclone mediatico anche dopo la sua elezioni al parlamento europeo. Vietato al generale anche la partecipazione a San Remo, non come cantante ma neppure come ospite in platea del festival. Cristian Tesada, segretario provinciale del PD di Imperia, non vuole che il festiva ospiti Vannacci. Il festival è stato per anni il palcoscenico delle diversità ma la voce di Vannacci non può essere ascoltata. E questa è sempre la democrazia e il baluardo della tolleranza e dell’inclusione di un partito che versa da anni in una grave confusione ideologica. Ma Vannacci a Sanremo ci sarà tra il pubblico prima e come personaggio politico dopo all’evento organizzato al quale potranno partecipare tutti, ma proprio tutti, radical chic compresi. Un consiglio per in titolo del nuovo libro di Vannacci è arrivato dal sindaco di Chiesina Uzzanese. Il libro potrebbe esser titolato: da Chiesina a San Remo. Chissà se il generale non ne faccia tesoro di questa idea.

Una semplice riunione, un evento come tanti altri si è trasformato in un vero e proprio tripudio di entusiasmo da parte di tutti, un calore palpabile con tanta simpatia e condivisione di idee. Quelle stesse idee che tutti hanno e che il generale è riuscito nel suo libro e con il suo fare a mettere in fila tirando a galla tante problematiche che per anni sono state volutamente trasformate per una diversa percezione da parte della gente. Unica nota negativa è l’assenza dei cosiddetti leoni e sciacalli da tastiera, quelli che trincerandosi dietro un computer o carta stampata, fagogitano slogan sputando sentenze guardandosi bene dal confronto diretto. Un confronto difficile perché manca la sostanza e la capacità di argomentare. Il successo di Roberto Vannacci sta proprio in questo, credere in quello che si pensa per il bene della collettività, dell’Europa ma soprattutto della propria nazione che ha servito per 37 anni. Un grande successo dicevamo quello di Chiesina Uzzanese che non è nuovo e che si ripete in ogni tappa del suo infinito tour tra la sua gente.

Foto Fiorenzo Sernacchioli

Pin It
  • Galleria:
real
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sempre più affacciata sul mondo la Banda Giovanile ANBIMA. Dopo…

Si è concluso oggi, sabato 8 febbraio, alla Fattoria Sardi, il progetto portato avanti da gruppo cospicuo di cittadini…

Spazio disponibilie

Esordio casalingo nel Campionato toscano di baskin 2025 per i Galaxy Porcari. Nell’anno del decennale e forti del…

Sabato 8 febbraio, alle ore 17, presso il Museo Athena, via Carlo Piaggia…

Spazio disponibilie

Sono tre gli appuntamenti che la Provincia di Lucca, la Scuola per la Pace e l'Istituto storico della…

Il Consiglio comunale dei ragazzi e una delegazione della Consulta studentesca, accompagnati dal sindaco Mario Pardini, dall'assessore all'istruzione…

Spazio disponibilie

Il programma televisivo spagnolo 'Castellanomanchegos por el Mundo', trasmesso dalla rete Castilla La Mancha Media, sbarca in Toscana, fa…

In occasione del Giorno del Ricordo, mercoledì 12 febbraio alle ore 21.00 nell'Auditorium del palazzo delle Esposizioni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie