Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
15 Novembre 2024

Visite: 277

Qual è il futuro dell’acqua pubblica lucchese? Alla vigilia del Consiglio comunale decisivo sul destino di GEAL e del servizio idrico integrato locale, il gruppo consiliare Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista chiama a raccolta l’intera città, in maniera trasversale, per un dibattito aperto su uno dei temi più importanti per il territorio. “Perché - spiega il consigliere Daniele Bianucci - a Lucca le scelte per l’acqua pubblica sono storicamente sempre state occasione di unità e lungimirante condivisione, nell’esclusivo interesse della città”. L’appuntamento è per mercoledì prossimo (20 novembre), alle ore 21, nella sede comunale del CRED in via Sant’Andrea 33 nel Centro storico, accanto alla Torre Guinigi. Dopo l’introduzione di Bianucci, prenderanno la parola Tommaso Panigada, Claudio Salvetti e Maurizio Dinelli del gruppo “Quelli che l’acqua unisce”. Al dibattito, in maniera trasversale, sono stati inviati ad intervenire il sindaco di Lucca, il presidente della commissione consiliare speciale per il servizio idrico integrato, le assessore regionali Monia Monni e Alessandra Nardini, i consiglieri regionali Valentina Mercanti e Massimiliano Baldini, la presidente del Consiglio comunale di Capannori Luca Menesini, i consiglieri comunali dei gruppi del centrosinistra, Virginio Bertini dell’associazione Senza Confini, le RSU di GEAL, i rappresentanti di Filctem CGIL, Femca CISL e UILTEC di Lucca.
“Il nostro - conclude Bianucci - vuole essere un contributo propositivo per individuare insieme soluzioni efficaci: per il futuro del servizio idrico integrato in quanto la convenzione in essere con GEAL sta per concludersi, per la lotta alle cause e agli effetti dei cambiamenti climatici, per un monitoraggio approfondito e da subito della presenza degli inquinanti PFAS nella falda e nel territorio, per un contrasto unitario rispetto al progetto della Multiutility e al rischio addirittura che l‘acqua pubblica sia quotata in borsa. In questo senso sono già andati il consiglio comunale aperto che il centrosinistra ha richiesto un anno e mezzo fa, e poi la commissione consiliare speciale sul tema che sempre il centrosinistra ha proposto. E con questo approccio continuiamo anche adesso”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie