Politica
Forza Italia: "La nuova sede della Camera di Commercio deve rimanere nel centro storico"
Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel…

Consiglio comunale di Lucca, Bianucci contro tutti: Di Vito e Andrea Barsanti co-protagonisti dei suoi “siparietti”
Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Gruppi opposizione su Biblioteca popolare San Concordio: "L'amministrazione Pardini vuole chiudere uno spazio essenziale per il quartiere senza spiegazioni credibili. La Biblioteca va difesa"
Nel consiglio comunale di martedì 29 marzo, l'assessore al patrimonio Moreno Bruni ha ribadito l'intenzione di chiudere la Biblioteca Popolare di San Concordio senza spiegazioni credibili. A…

Frana su via per Pieve Santo Stefano: il comune sta effettuando le indagini per progettare il ripristino che sarà finanziato con una variazione di bilancio già nell'anno in corso
In merito alla frana che ha interrotto la carreggiata di via per Pieve Santo Stefano una decina di giorni fa, l'amministrazione comunale fa presente che si è già attivata…

“Cambiano gli assessori, ma lo spartito resta il medesimo”: Alfarano sul problema della sicurezza
“Da quanto emerge sulla stampa arriva l'ennesima conferma di incapacità di gestione del problema sicurezza da parte dell'amministrazione Pardini. Nonostante il cambio di assessore, sempre più evidentemente rimosso…

Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 40
Elisa Montemagni e Luciana Bartolini, consiglieri regionali della Lega, punta i riflettori sulla questione dei rifiuti dopo il sopralluogo fatto per verificare la situazione a seguito del sequestro di una discarica abusiva nel comune di Villa Basilica.
“Riteniamo - affermano - che il recente sequestro di una discarica abusiva situata nel comune di Villa Basilica, ponga dei seri interrogativi.”
“In particolare - proseguono i consiglieri - ci chiediamo come mai, in tutti questi anni, la locale amministrazione non abbia preso idonei provvedimenti per operare la bonifica del sito, tenendo, ulteriormente, presente che il materiale presente si trova a ridosso del torrente Pescia.”
“Quest’ultima considerazione - precisano le esponenti leghista - potrebbe, potenzialmente, essere stata foriera di eventuali ulteriori criticità di carattere ambientale.”
“I rifiuti in questione -sottolineano le rappresentanti della Lega - derivano dagli scarti di un’ex cartiera e sono composti, prevalentemente, da plastica ed alluminio, ma, dal sopralluogo da noi effettuato (unitamente al nostro consigliere provinciale Ilaria Benigni, al capogruppo della Lega a Villa Basilica, Gianluca Flosi ed Oliviero Franceschi, capogruppo Lega a Pescia) abbiamo verificato la presenza pure di vecchie coperture in eternit del fabbricato che si affaccia sulla strada provinciale(il tutto, facilmente accessibile).”
“A seguito di varie proteste da parte della minoranza in consiglio comunale - insistono Montemagni e Bartolini - è stata, quindi, posizionata una sorta di rete protettiva, peraltro inadeguata.”
“Insomma - rilevano i consiglieri - non ci pare che chi ha amministrato la località lucchese si sia effettivamente e costruttivamente adoperato per sanare la palese criticità; comunque, se ci sono state inadempienze, sarà la Magistratura, eventualmente, ad adottare i giusti provvedimenti.”
“Per quanto ci concerne - concludono Elisa Montemagni e Luciana Bartolini - valuteremo se ci siano gli estremi per redigere un atto da sottoporre all’attenzione della Regione.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 41
"E' ufficiale: i cinque autovelox installati sulla circonvallazione, costati ben 31mila euro, non possono essere utilizzati per fare multe senza la presenza di una pattuglia della polizia municipale che ti ferma, facendoti la contestazione diretta: ciò che avevamo denunciato a dicembre viene dunque confermato dalla Prefettura, che ha bocciato il Comune emettendo un provvedimento che vieta di utilizzare gli apparecchi in remoto. L'amministrazione Tambellini si è così coperta di ridicolo".
Lo sottolinea in una nota Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca, a proposito delle installazioni messe in viale Carlo Del Prete, in viale Luporini, lungo viale Europa, in viale Puccini e in viale Carducci.
"Quindi ora si può tranquillamente affermare che l'amministrazione ha tentato, aggirando le normative, di fare un maggior numero di contravvenzioni mettendo le mani nelle tasche dei cittadini senza che gli agenti fossero presenti - attacca Santini - e tentando di spaventarli. Poi ha dovuto sospendere tutto, chiedendo un parere alla Prefettura: che appunto, in base alle leggi vigenti, ha espresso parere negativo. Motivandolo sia col fatto che in quelle strade il livello di incidentalità è basso, sia per la circostanza che alcune localizzazioni non sono per procedere al fermo e al controllo del veicolo".
L'esponente della lista civica SìAmoLucca punta l'indice contro il pressappochismo sia della giunta municipale che del Comando della polizia municipale. "Dopo aver perso la faccia di fronte ai lucchesi su questa vicenda grottesca, vorremmo ora capire se il Comune persevererà, come annunciato, con l'installazione di cinque nuovi autovelox tra cui due sulla statale del Brennero, uno sulla strada Provinciale per Camaiore e uno in via Einaudi - conclude Santini -. Noi siamo per la prevenzione, ma rispettando le regole, non certo cercando di ingannare i cittadini".