claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
09 Maggio 2023

Visite: 1315

Originario della Germania, il Bassotto veniva impiegato per la caccia alla lepre, al coniglio e al cinghiale. Oggi è una delle razze più amate di sempre, grazie alla loro natura affettuosa ed alla loro facile adattabilità a vivere in appartamento.

La caratteristica principale del Bassotto è la sua altezza, di gran lunga inferiore rispetto alla lunghezza del corpo. Dai colori: fulvo, grigio, nero, miele, arlecchino, marrone, il cui pelo può essere corto o lungo, duro o soffice.

Questa razza è molto socievole ed affettuosa, oltre che tanto giocherellona, protettiva nei confronti del padrone, mai aggressiva per natura. Vive benissimo in famiglia, anche con i bambini che lo apprezzano per le sue dimensioni e per la sua grande simpatia.

A volte, però, può assumere un comportamento testardo e ostinato, del resto è sempre un cane da caccia che non teme nulla, ma nonostante ciò, si può addestrare con estrema facilità per farne un buon animale da compagnia, rispettoso ed obbediente.

E' una razza che gode di una buona salute generale e che può arrivare fino 16-18 anni, a patto che segua una dieta sana e bilanciata. L'alimentazione del Bassotto deve essere completa e porzionata nelle giuste quantità. La sua conformazione allungata non lo aiuta a mantenerlo snello, dunque è una razza che tende facilmente ad ingrassare, quindi da evitare l'eccesso calorico per prevenire un aumento di peso eccessivo e le conseguenti patologie articolari.

Il cibo migliore per Bassotti è rappresentato dalle crocchette Amusi per cani di piccola taglia, dalle dimensioni più minute. I croccantini Amusi sono più concentrati di nutrienti, adatti alla loro dentatura, di elevata qualità, altamente digeribili e dall'alto valore nutrizionale e proteico.

Un cucciolo avrà bisogno di crocchette specifiche: le crocchette per cuccioli Amusi contengono quasi il 60% di carne e micronutrienti come calcio, fosforo e vitamina D, per farli crescere sani e forti. Un Bassotto adulto non deve superare i 9 kg e consumare circa 130 grammi di crocchette al giorno.

A prescindere dall'età del cane, è sempre bene puntare su crocchette appetibili e digeribili che garantiscano il corretto apporto di nutrienti e micronutrienti. Non a caso, la digeribilità delle crocchette Amusi è attestata dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna e contengono più del 90% di proteine di origine animale. Oltre a seguire una corretta alimentazione, è altresì fondamentale una buona dose di moto per favorire lo sviluppo di muscoli che devono sorreggere la sua schiena alquanto delicata.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie