claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
17 Agosto 2022

Visite: 1634

La corsa allo scudetto è appena ripartita. Al termine dei primi 90 minuti del campionato di Serie A, i tifosi delle sette sorelle possono sorridere. Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina – le prime sette della stagione passata – hanno infatti vinto i match d’esordio della stagione 2022/23.

Per la prima volta da 51 anni a questa parte, la prima giornata si è conclusa senza il segno “X” sulla schedina, ma con cinque “1” e altrettanti “2”, in un sostanziale parimerito tra le vittorie casalinghe e le vittorie in trasferta.

Ecco i risultati con gli aggiornamenti delle gare di Juve e Napoli disputate a Ferragosto:

  • Milan-Udinese 4-2

  • Sampdoria-Atalanta 0-2

  • Lecce-Inter 1-2

  • Monza-Torino 1-2

  • Fiorentina-Cremonese 3-2

  • Lazio-Bologna 2-1

  • Salernitana-Roma 0-1

  • Spezia-Empoli 1-0

  • Verona-Napoli 2-5

  • Juventus-Sassuolo 3-0

L’esordio delle due squadre toscane in Serie A

Nelle retrovie, così come nella zona alta della classifica, le 20 squadre del campionato sono già pronte a darsi battaglia. Quella appena iniziata sarà una stagione anomala, la prima nella storia della Serie A per cui è prevista una lunga pausa per il Mondiale che quest’inverno si disputerà in Qatar.

Il debutto è stato dolceamaro per le due squadre toscane che partecipano al campionato. La Fiorentina ha potuto tirare un sospiro di sollievo grazie alla papera di Radu, il portiere della Cremonese che le ha di fatto regalato la vittoria al 95esimo minuto di fronte al pubblico di casa. L’Empoli, impegnato in trasferta contro lo Spezia, resta invece a 0 punti perdendo un match che appariva già importante in ottica di salvezza.

Archiviati i primi risultati, inizia invece a crescere l’attesa per il derby che già nel corso della seconda giornata di campionato vedrà contrapporsi gli azzurri di Paolo Zanetti ai viola di Vincenzo Italiano. Guardando le quote scommesse calcio sulla Serie A aggiornate in tempo reale, il ruolo di favorita per la vittoria nella stracittadina spetta alla squadra di Firenze.

Del resto, anche i precedenti ufficiali del derby dell’Arno sono nettamente a favore della Viola, che ha concluso con successo 11 delle 24 partite disputate. L’Empoli si è imposto sui cugini appena 6 volte, mentre i pareggi sono stati 11 in totale. Il numero di successi della Fiorentina sale a quota 16 se si contano anche gli scontri validi per la Coppa Italia, mentre quelli degli azzurri – sempre in questo caso – salgono a 7.

Calciomercato: le ultime trattative di Empoli e Fiorentina

Il derby toscano, così come l’insolito campionato interrotto dalla pausa Mondiale, ha tutte le carte in regola per regalare emozioni e colpi di scena. Al momento, le società di Firenze ed Empoli sono impegnate a concludere le ultime trattative di mercato per la nuova stagione.

In ottica di nuovi acquisti, i viola guardano proprio in direzione degli scaligeri. Italiano vorrebbe infatti rimpolpare la rosa di centrocampo con un trequartista di qualità. Il nome più chiacchierato è quello di Nedim Bajrami, talento della nazione albanese in forza all’Empoli su cui avrebbero messo gli occhi anche Lazio e Sassuolo.

La giovane mezzala classe ’99 per il modulo sarebbe un inserimento perfetto per il 4-3-3 della Viola. Le chance di successo dell’operazione sembrano buone, grazie agli ottimi rapporti che intercorrono tra i due club toscani. In aggiunta, da Firenze hanno comunicato la disponibilità a inserire nella trattativa il centrocampista polacco Szymon Zurkowski – che tornerebbe così in prestito all’Empoli dopo la passata stagione – accompagnato da un adeguato conguaglio economico.

Conclusioni

Il campionato di Serie A è appena iniziato, prima di Ferragosto come mai in precedenza. La lotta scudetto si preannuncia agguerrita e appassionante, mentre Empoli e Fiorentina – alla vigilia del derby dell’Arno – si muovono sul mercato per finalizzare le ultime trattative estive.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Oggi 12 aprile alle ore 16:00 si terrà alla Biblioteca di Camigliano una conferenza a tema Acqua.

Spazio disponibilie

L'11 aprile è un giorno speciale per Roberta Pellegrineschi Casentini di Lucca. Roberta infatti compie 60 anni e…

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione con la sua Azienda speciale Istituto di Studi…

Spazio disponibilie

Si è concluso il campionato della stagione 2024/2025, disputatosi presso il campo sportivo El Nino della Santissima Annunziata.

Il palinsesto lucchese - realizzato con il sostegno di Lucart – continua sabato 12 aprile 2025: partenza ore 16:00, ritrovo e iscrizioni…

In occasione della Paper Week – Lucca capitale della carta e del cartone riciclato 2025 – Puccini Museum – Casa…

La Fondazione Ragghianti, in occasione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle…

Spazio disponibilie

Sabato 12 aprile alle 17 al Cinema Giunti - Odeon  è in programma l'incontro  con alcuni…

Si è svolto ieri (9 aprile) un sopralluogo al cantiere del nuovi marciapiedi e pista ciclabile lungo il tratto di viale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie