claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
15 Maggio 2022

Visite: 411

La presenza online delle aziende è indispensabile al giorno d’oggi: un numero sempre maggiore di persone usa internet, e spesso cerca prodotti e servizi proprio in rete. I siti web sono veri e propri biglietti da visita, che mostrano tutto ciò che viene proposto da un professionista e stabiliscono un significativo contatto con il pubblico.

Per la realizzazione e gestione dei siti web è consigliabile rivolgersi a un team di esperti, come quello della web agency Easyweb Consulting, per avere la certezza di un lavoro svolto a regola d’arte. Easyweb Consulting è un’agenzia di Roma, ma crea siti web per le aziende di tutta Italia: è assolutamente raccomandata per lo sviluppo dei progetti web, oltre che per la loro crescita.

La squadra di Easyweb si occupa di siti per ogni budget, da quelli più economici agli e-commerce. Naturalmente, per ogni caso sarà elaborata una strategia su misura, in linea con la mission del cliente.

L’analisi del target e dello scopo da raggiungere

Quando si dà origine a un sito web, non si parte direttamente dagli aspetti più pratici e tecnici: la prima cosa da fare è studiare il target e lo scopo che si desidera raggiungere.

Iniziamo con il target, ovvero l’audience, la fascia di utenti a cui il marchio si rivolge. Qual è l’età media? Quali sono gli interessi, il background culturale, la provenienza, le aspirazioni? Quali i problemi da risolvere? Può sembrare strano, ma il design e i contenuti del sito variano molto in base alle risposte a queste domande!

Per quanto riguarda gli obiettivi, quello principale è chiaramente la vendita. Chi propone un determinato servizio o prodotto lo mette in evidenza attraverso il sito. Quest’ultimo, però, non deve essere mai considerato come una semplice vetrina: è un vero mezzo di comunicazione, volto ad aumentare il tasso di conversione, a fidelizzare i clienti, ad attirarne di nuovi.

Da ciò si capisce che un sito web di successo non può prescindere da questa analisi preliminare. C’è sempre una pianificazione accurata dietro le migliori pagine web.

Grafica e contenuti

Tutti gli elementi di un sito web devono essere coerenti con il brand. Nulla va lasciato al caso: ogni dettaglio rimanda al marchio, dal logo alla gamma cromatica, dalle immagini alle call to action.

Consideriamo per esempio i colori: è fondamentale che non siano troppi, e che trasmettano un messaggio ben preciso. Ce ne sono alcuni che evocano energia e determinazione, altri che suggeriscono serenità, altri che rendono un sito ancora più serio e professionale. Anche questa è una riflessione da fare quando si realizza un sito web.

Sono necessarie foto nitide e di elevata qualità, magari dei prodotti offerti, del team aziendale, di qualche fiera famosa in cui è stata esposta la merce e così via. Attenzione anche ai font, che devono essere semplici e leggibili: nulla di eccessivamente elegante ed elaborato.

Nei siti sono essenziali anche i contenuti, divisi in sezioni. Si va dal classico chi siamo alle altre pagine di presentazione, in cui si sottolineano tutti i servizi messi a disposizione. È importante che i testi siano scritti e formattati in ottica SEO, per l’ottimizzazione sui motori di ricerca: ciò è alla base della visibilità e della popolarità del sito stesso.

La user experience

Un buon sito web è in grado di offrire un’eccellente user experience. Questo vuol dire:

  • home-page accessibile e intuitiva, che permette di individuare velocemente i contenuti e di fare ricerche in maniera agevole;
  • caricamento rapido, assenza di foto e di video pesanti;
  • design piacevole alla vista, senza accozzaglie di colori, muri di testo e altri difetti simili;
  • pagine responsive, cioè adattabili a tutti i devices (computer, tablet, smartphone ecc).

I vantaggi di un sito web di successo

I siti web ben strutturati possono fare davvero tanto per lo sviluppo di un business. Ne traggono giovamento la brand identity e la reputazione online del marchio; migliora anche la consapevolezza dell’attività, la percezione che ne ha il pubblico.

Un sito di qualità è sinonimo di autorevolezza, di professionalità e di affidabilità. È indispensabile per farsi conoscere e per spiccare tra i competitors. Infine, è un canale che si controlla direttamente e che si può sfruttare per il tracciamento e per il monitoraggio. Sono tanti i motivi per cui è necessario un sito web aziendale!

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie