claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
15 Settembre 2022

Visite: 871

Social network e crypto scam: le truffe nel mondo crypto

Molti utilizzatori di robot criptovalute che aumentano in maniera automatica i propri profitti e che quindi sono molto attenti a tutto ciò che riguarda le criptovalute, dovrebbero fare attenzione alle truffe che si diffondono sui social network, soprattutto su Facebook, Instagram e Whatsapp.

Purtroppo, nel settore delle criptovalute è molto diffusa la disinformazione, ecco perché molti truffatori trovano terreno fertile, soprattutto sui Social.

Questi truffatori sono soprattutto hacker che, utilizzando linguaggi accattivanti e interfacce grafiche attraenti, fanno abboccare alla loro rete molti sognatori i quali, al loro risveglio, si accorgono che sono stati vittime di una truffa nascosta dietro il funzionamento della tecnologia blockchain.

E a quel punto, c’è poco da fare, perché è molto difficile andare a trovare il truffatore.

Ma andiamo a capire che cosa si intende per “cripto scam” e come puoi difenderti.

Cosa sono i crypto scam

Per “scam” si intende un tentativo di truffa online, che viene pianificata utilizzando l’ingegneria sociale.

I crypto scam sono, quindi, i tentativi di truffa a chi utilizza robot criptovalute e quindi è nel mondo crypto.

In sostanza, gli “scammer” ti propongono un’offerta a tempo limitato che ha il carattere di “imperdibilità”.

Confuso e preso dalla fretta di concludere un vero affare nel settore che segui, ovvero quello delle criptovalute, finisci per agire senza ragionare. E a quel punto cadi nella truffa vera e propria, perdendo i profitti che magari avevi ottenuto grazie ai robot criptovalute.

Proprio per l’alta percentuale di truffati sui social network Meta, di proprietà di Mark Zuckenberg, sei senatori americani hanno chiesto che il CEO di Meta fornisca delle risposte dettagliate entro il 24 ottobre 2022, soprattutto su come intende combattere i crypto scam.

Crypto scam: la lettera di sei senatori americani a Zuckenberg

Come ti abbiamo anticipato, i senatori americani hanno chiesto a Zuchenberg delle spiegazioni sulla diffusione massiccia dei crypto scam sui suoi social.

In particolare, chiedono al Ceo di Meta il modo in cui identifica e intende rimuovere questi scammer, visto che, ad oggi, il controllo su queste attività sembra essere stato molto basso.

Un altro punto riguarda la scarsa educazione degli utenti dei suoi Social in merito al crypto scam. Sono poche le informazioni su questo fenomeno su Facebook, Instagram e Whatsapp.

I senatori, poi, chiedono anche a Zuckenberg come intende o intenderà assistere gli utenti che sono stati vittime di crypto scam a causa anche di irregolarità sulle licenze date per fare attività di promozione sulle sue stesse piattaforme.

È possibile – si chiedono i senatori – che non ci siano dei controlli mirati per prevenire le truffe di crypto?

Crypto scam: cosa puoi fare per difenderti

Nell’attesa che Zuckenberg risponda se sei senatori USA e che riveda le norme sulla pubblicità sui suoi Social, ti consigliamo di fare molta attenzione a tutti quei messaggi accattivanti che ti promettono di ottenere profitti considerevoli e nel giro di pochi minuti.

Per ottenere questi risultati, meglio continuare a usare i robot criptovalute, piuttosto che affidarti a qualcosa o qualcuno di cui non conosci l’esistenza.

Occhi aperti, quindi. Anche perché, a causa di questi truffatori, il mondo delle criptovalute potrebbe frenare l’innovazione del settore stesso, che negli ultimi anni sta ottenendo grandissimi consensi.

Se noti qualcosa di poco chiaro, poi, puoi sempre segnalarlo: più segnalazioni arrivano a Zuckenberg, maggiori possibilità si avranno per frenare le attività fraudolente ai danni degli investitori di criptovalute.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie