claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
19 Maggio 2020

Visite: 202

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di un dirigente comunale con cui si suggeriscono alcune misure che potrebbero contribuire a risollevare, a costo zero, l'economia:

Caro Aldo,

finalmente da oggi si torna alla (quasi) normalità. Ma se la pandemia sembra, facendo gli scongiuri, in fase calante, ora ci aspetta la fase più difficile, la ripresa dell'economia. A questo proposito mi permetto di suggerire un paio di interventi a mio parere necessari per avviare una significativa ripresa, oltretutto a costo zero.

Primo, la sospensione del codice degli appalti, che avrebbe l'effetto di un grande rilancio dell'edilizia pubblica, da anni bloccata anche dalle norme farraginose e francamente sproporzionate messe in atto da quella normativa.

Altrettanto importante sarebbe la revisione del reato di abuso di ufficio che da tempo incute terrore ad amministratori e dirigenti di tutti gli enti pubblici; il 98 per cento di quelli finiti sotto processo - è bene ricordarlo - sono stati assolti, ma per timore si astengono dal firmare qualsiasi cosa, con il risultato che ci sono migliaia di miliardi di opere pubbliche finanziate e ferme in tutto il Paese.

Mi rendo conto che questi provvedimenti susciterebbero l'avversione del potentissimo partito delle procure, che ha i suoi referenti anche in parlamento, ma è troppo chiedere uno scatto di orgoglio da parte della classe politica tutta in questa drammatica congiuntura?

Infine, prima di ricorrere a patrimoniali o a prelievi forzosi dai conti correnti,o a costosi "aiuti" dall'Europa dalle conseguenze poco chiare, visto che il risparmio degli italiani supera i 1.400 miliardi di euro, perché non emettere titoli di stato con scadenza decennale a tassi fissi remunerativi superiori agli attuali ed esentasse, riservati solo agli italiani, rimborsabili interamente alla scadenza, ma non negoziabili ed eventualmente trasferibili agli eredi?
Non sono un economista, ma sono sicuro che uno strumento del genere incontrerebbe il favore di tanti risparmiatori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie