claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
19 Maggio 2020

Visite: 156

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di un dirigente comunale con cui si suggeriscono alcune misure che potrebbero contribuire a risollevare, a costo zero, l'economia:

Caro Aldo,

finalmente da oggi si torna alla (quasi) normalità. Ma se la pandemia sembra, facendo gli scongiuri, in fase calante, ora ci aspetta la fase più difficile, la ripresa dell'economia. A questo proposito mi permetto di suggerire un paio di interventi a mio parere necessari per avviare una significativa ripresa, oltretutto a costo zero.

Primo, la sospensione del codice degli appalti, che avrebbe l'effetto di un grande rilancio dell'edilizia pubblica, da anni bloccata anche dalle norme farraginose e francamente sproporzionate messe in atto da quella normativa.

Altrettanto importante sarebbe la revisione del reato di abuso di ufficio che da tempo incute terrore ad amministratori e dirigenti di tutti gli enti pubblici; il 98 per cento di quelli finiti sotto processo - è bene ricordarlo - sono stati assolti, ma per timore si astengono dal firmare qualsiasi cosa, con il risultato che ci sono migliaia di miliardi di opere pubbliche finanziate e ferme in tutto il Paese.

Mi rendo conto che questi provvedimenti susciterebbero l'avversione del potentissimo partito delle procure, che ha i suoi referenti anche in parlamento, ma è troppo chiedere uno scatto di orgoglio da parte della classe politica tutta in questa drammatica congiuntura?

Infine, prima di ricorrere a patrimoniali o a prelievi forzosi dai conti correnti,o a costosi "aiuti" dall'Europa dalle conseguenze poco chiare, visto che il risparmio degli italiani supera i 1.400 miliardi di euro, perché non emettere titoli di stato con scadenza decennale a tassi fissi remunerativi superiori agli attuali ed esentasse, riservati solo agli italiani, rimborsabili interamente alla scadenza, ma non negoziabili ed eventualmente trasferibili agli eredi?
Non sono un economista, ma sono sicuro che uno strumento del genere incontrerebbe il favore di tanti risparmiatori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie