claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
23 Gennaio 2023

Visite: 669

Al giorno d’oggi per l’ufficio quello che va di più è lo stile scandinavo dai tocchi minimalisti e alto tasso di design. In particolare per quelle aziende che si occupano di offrire un servizio superiore alla clientela, lo stile dell’ambiente non può passare in secondo luogo. Ovviamente, non si tratta solo e unicamente di arredare con cura ma anche di garantire un certo confort a tutti coloro che mettono piede in ufficio. Lo stile scandinavo è stato quello che ha conquistato in lungo in largo grazie ad aspetti quali l’eleganza e il design curato. Tra i tanti elementi che caratterizzano un arredo in stile scandinavo, non si può dimenticare il divano che è naturalmente il protagonista di tutti i salotti nordici. Prima di andare a capire quale sia il modo migliore per scegliere il divano scandinavo per l’ufficio, facciamo un passo indietro e scopriamo un po’ la storia di questo pezzo d’arredamento.

La storia del divano in stile scandinavo

Quando si fa riferimento ai paesi nordici, è normale che la mente vada subito a pensare alla neve e al freddo ma anche ai meravigliosi paesaggi caratterizzati da foreste ricche di legname. Data l’inospitalità dell’ambiente esterno, i popoli scandinavi hanno da sempre sviluppato un gran una grande attenzione per gli interni di casa dove trovare rifugio e trascorrere del tempo piacevole davanti al fuoco con familiari e amici.

Allo stesso modo, un’altra caratteristica che ha dettato legge per quanto riguarda la scelta e lo stile dell’arredamento, riguarda la scarsità di risorse per realizzare tutti gli oggetti di uso quotidiano, compresi i più semplici. Ecco quindi che intorno agli anni 30 nascono dei divani dalle linee pulite ma allo stesso tempo in grado di essere caldi e accoglienti. Ogni persona può contare sul suo divano scandinavo perché fatto per essere affidabile e duraturo. Garantire il relax e la convivialità sono altre vocazioni tipiche di un divano dallo stile nordico il cui outfit è studiato nel minimo dettaglio.

Le caratteristiche di un divano nordico

Le caratteristiche di un divano in stile nordico e scandinavo sono essenziali per renderlo ciò che è, cioè un pezzo di arredamento irrinunciabile. Diventa quindi naturale che un divano nordico si caratterizzi per linee arrotondate per garantire maggiore relax, grazie anche alle sedute imbottite. Non possono mai mancare cuscini rivestiti da tessili dalle linee geometriche e semplici. L’aspetto di un divano scandinavo è rassicurante ed essenziale senza mai dimenticare degli elementi in legno come i piedini che lo rialzano dal pavimento, elemento principale dell’arredo in stile nordico. Vale a dire che un ufficio arredato in stile scandinavo non può esimersi da avere la maggior parte degli elementi in legno, preferibilmente di abete o pino dai colori chiari e naturali.

Quale divano scandinavo scegliere per l’ufficio

In un ambiente come l’ufficio dove il rigore è d’obbligo, la scelta di installare un divano dallo stile nordico è pressoché obbligata. Detto ciò, ci sono moltissime varianti disponibili da scegliere in base alle diverse situazioni. Per iniziare, si possono avere divani a due o tre posti in base allo spazio disponibile nell’ufficio o nella sala d’attesa dell’azienda. Quello ad angolo risulta particolarmente indicato per le zone dove occorre sfruttare al meglio lo spazio disponibile, senza mai dimenticare di essere di tendenza e con un design particolarmente curato. In pratica, si tratta di un elemento sobrio e moderno ma che incorpora anche dei dettagli retro.

Infine, in particolare per gli ambienti domestici, ha grande successo il divano convertibile che permette di avere un letto di qualità ogni volta che diventa necessario. È una soluzione perfetta per arredare e ospitare anche amici e parenti in visita.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie