claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Luglio 2022

Visite: 1270

Lo sviluppo della tecnologia, specie negli ultimi anni, sta facendo dei passi da gigante. Oggigiorno non è raro imbattersi in dispositivi altamente tecnologici, senza nemmeno riconoscerne tutte le potenzialità. Ad esempio, il settore delle abitazioni in generale sta subendo una vera e propria rivoluzione in virtù dei dispositivi che sfruttano la cosiddetta intelligenza artificiale per massimizzare le prestazioni. Più precisamente, i dispositivi IoT (Internet of Things) sono strumenti connessi (praticamente sempre) tra di loro che permettono di gestire la casa anche da remoto, come ad esempio gli allarmi. Tali devices necessitano una connessione ad internet sempre attiva, così da poterli comandare e controllare in qualsiasi momento, in tempo reale. In parole povere, i dispositivi che si basano sulla tecnologia di Internet of things hanno la possibilità di comunicare tra di loro, scambiandosi dati ed informazioni preziose allo scopo di rendere servizi più efficienti. Ovviamente, per poterli sfruttare al massimo, è fondamentale trovare un’offerta conveniente, come Easy Control di Vodafone, ovvero, l’offerta pensata proprio per mantenere connessi tutti i dispositivi presenti in casa. Senza una connessione adeguata, infatti, tali dispositivi perdono tutti i vantaggi che hanno da offrire, come ad esempio la possibilità di tenere sotto controllo la propria abitazione anche quando si è dall’altra parte del mondo direttamente dal proprio smartphone.

Che cosa è Easy Control e come funziona

Come sopra anticipato, per poter sfruttare al 100% le potenzialità dei dispositivi IoT è fondamentale avere una connessione ad alte prestazioni, come Easy Control. Si tratta di una offerta per allarmi e IoT Vodafone, pensata dunque, proprio per questi dispositivi. In poche parole, è una sim speciale dedicata solo ed esclusivamente all’uso dei sistemi di allarme, caldaie o per dispositivi di monitoraggio etc. Dunque, non è possibile utilizzarla nel proprio smartphone o nel proprio tablet per navigare liberamente in rete. L’offerta comprende 200 MB in 4G, 50 minuti per le telefonate nazionale e 100 SMS mensili ad un costo di 2 euro. Il piano tariffario associato, è Vodafone Life Connect (29 cent per ogni ulteriore SMS o MMS inviato, 29 cent al minuto per le chiamate vocali e 6 euro ogni GB ulteriore consumato). Tale offerta non ha scadenza, e la SIM può essere associata al proprio numero personale, anche se la scheda è di un operatore differente. Per avere maggiori informazioni su questa particolare offerta, è possibile passare direttamente in un centro Vodafone più vicino a se, oppure, consultare il sito web ufficiale, in modo da avere maggiori informazioni.

Costo e modalità di ricarica

Come già detto, Easy Control ha un costo pari a 2 euro mensili, con rinnovo automatico, il che aiuta sicuramente a semplificarsi la vita. Ma non finisce di certo qui, si può aggiungere anche il servizio Rete Sicura 2.0 in modo da proteggere i dati personali, ad un costo di 1,99 euro. In questo modo è possibile aumentare (e non di poco) la protezione dei propri dati personali e ad un costo del tutto accessibile a tutti. Per controllare i consumi, è previsto un SMS gratuito da parte di Vodafone al numero indicato in fase di sottoscrizione del contratto relativo all’offerta, ma si può accedere anche all’app My Vodafone oppure alla sezione “fai da te” del sito ufficiale. Queste due modalità sono utili anche per effettuare le ricariche, a seguito della registrazione o del log-in con nome utente e password. In alternativa, si può optare per il pagamento anticipato mediante carta di credito o addebito diretto sul conto, utilizzando il servizio Smart Pay (in questo caso sono necessari anche 5 euro da corrispondere a titolo di attivazione della promozione).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 4 aprile, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposti al pubblico i dipinti di Marco…

Spazio disponibilie

Non si arrendono i cittadini residenti nel quartiere San Marco, preoccupati e delusi per quella che percepiscono come…

La Misericordia di Lucca inaugura, domenica 6 aprile alle ore 10.30 sul piazzale antistante la chiesa di Sant'Anna, un…

Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile alle ore 12 nello spazio incontri allestito sul Baluardo San Regolo, viene ospitata all'interno della…

È stato siglato un accordo integrativo nelle due aziende cartarie Tolentino Spa del gruppo Pro Gest…

Un appuntamento per venire a conoscere tutte le novità relative all’impianto di Salanetti: è stato fissato…

Un gesto di grande valore e un commovente ricordo di Marco Palamidessi. La Misericordia di Lucca continua…

Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, in esclusiva per il Cinema…

Lucca si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e territoriale: la Mostra-Fiera "La nostra città:…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie