claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
17 Gennaio 2023

Visite: 527

Sono sempre di più gli italiani che decidono di giocare in borsa in completa autonomia, ovvero elaborando la propria strategia e utilizzando una delle app dei broker certificati. Questa attitudine rappresenta un cambiamento importante rispetto a quanto avveniva fino a non molto tempo fa, quando per investire era necessario ricorrere per forza di cose ad un intermediario bancario o postale. Il netto aumento degli italiani che giocano in borsa in modo autonomo è stato sancito anche dal boom di iscritti alle piattaforme di trading online.

Questa nuova situazione ha decretato un sempre maggiore interesse nei confronti di quelle che possono essere le possibili strategie utili per investire. A tal riguardo è però indispensabile una premessa, in quanto la strategia dipende sempre dalla combinazione di più fattori: il budget di investimento, l'orizzonte temporale che una persona è disposta ad attendere e il grado di rischio che è disposta ad assumersi. L'unione di questi tre aspetti permette ad una persona di scegliere o di elaborare una strategia adatta alle proprie esigenze. A tal riguardo risulta utile consultare portale specializzato Criptovalute.io, sito web che mette a disposizione dei suoi utenti guide, approfondimenti e analisi riguardanti il mondo crypto.

Strategie per il breve termine

Per le strategie che possono essere adottate in periodi brevi è molto importante consultare le quotazioni dell'asset di proprio interesse (azioni, criptovalute, etf o materie prime). Per chi gioca in borsa nel breve periodo la strategia maggiormente utilizzata è quella che prende il nome di scalping e consiste nell'apertura di diverse posizioni di investimento in ogni giorno in cui il trader è attivo e nella loro chiusura dopo pochi minuti (o al massimo in alcuni casi ore).

Con questa strategia sono fondamentali l'analisi tecnica e la lettura dei trend, per individuare dei titoli che si trovano in terreni di ipercomprato o ipervenduto e possono quindi realizzare delle fluttuazioni interessanti nel giro di poco tempo. Ovviamente è importante sapere che con lo scalping sarà matematicamente impossibile realizzare sempre degli utili ma il rendimento della strategia sarà sempre il frutto del risultato di una serie di operazioni chiuse in positivo e di un'altra serie chiusa in negativo.

Chi investe nel breve periodo lo fa quindi con la consapevolezza che i rischi sono sempre alti e con la speranza che le operazioni chiuse in attivo siano numericamente superiori a quelle chiuse in passivo. Un'altra strategia molto simile a questa è il trading intraday che rispetto allo scalping ha degli orizzonti temporali un po' più lunghi ma sempre racchiusi in una singola giornata. In ogni caso è importante ricordare che gli investimenti nel breve termine hanno un grado di rischio elevato che non dovrebbe mai venire sottovalutato.

Strategie per il lungo termine

Per investire in borsa nel lungo periodo è invece indispensabile adottare una strategia che preveda un'attenta diversificazione del proprio portafoglio. Questo passaggio è indispensabile per contenere i rischi e può essere fatto investendo in diverse società, settori e mercati. Una composizione attenta e bilanciata del proprio portafoglio permette di ridurre il rischio di avere delle perdite significative che potrebbero al contrario verificarsi a causa di problemi specifici di una singola azienda o di un settore.

Il portafoglio dovrebbe essere sempre composto con attenzione, includendo varie tipologie di azioni, come quelle selezionate tra i big tech (possono dare stabilità), quelli di società operanti in settori emergenti (dipendono spesso dall'andamento macroeconomico) e quelle recentemente quotate in borsa (hanno talvolta ottime potenzialità). Inoltre per chi investe nel lungo periodo è molto utile curare alcuni aspetti fondamentali della propria strategia, come ad esempio:

  • Essere sempre aggiornati.

  • Consultare diverse fonti del settore.

  • Non fare mosse dettate dall'emotività.

  • Utilizzare l'analisi fondamentale.

  • Ponderare bene ogni passo.

  • Utilizzare gli strumenti di gestione degli investimenti.

Per investire nel lungo periodo è infatti molto importante essere pazienti. Un atteggiamento di questo genere è motivato dalla consapevolezza che, ad oggi, i mercati tendono ad aumentare il proprio valore nel lungo periodo. Pertanto per chi investe con questo orizzonte temporale è indispensabile mantenere la calma e non farsi prendere dal panico durante i periodi di incertezza o di calo del mercato. Infine è fondamentale rimanere aggiornati sulle notizie economiche e sulla salute delle aziende su cui una persona decide di investire, in modo tale da poter prendere decisioni accurate in merito a quando acquistare o vendere un titolo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie