claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
27 Giugno 2022

Visite: 1481

La Toscana è una delle regioni d’Italia che offe tantissime opportunità: infatti, qui, ci si può recare per trascorrere un weekend estivo all’insegna del mare e del divertimento, magari visitando una delle isole dell’arcipelago toscano come l’isola d’Elba e l’isola del Giglio, entrambe facili da raggiungere con traghetti e navi veloci. La Toscana però, offre anche altre località che si prestano come destinazioni per una gita giornaliera.

Isola del Giglio, piccola e ricca di attrazioni

Quest’isola è una delle più piccole dell’arcipelago toscano e, infatti, si estende per soli 21 km, ma offre anche tante attrazioni culturali e storiche e diverse opportunità per il divertimento notturno. Inoltre, l’Isola del Giglio è ricca di spiagge incontaminate e di zone dove trovare incantevole panorama e una natura selvaggia.

È possibile visionare le offerte e prezzi dei traghetti per l'Isola del Giglio direttamente online, prima della partenza, così da scegliere quale traghetto prendere da Porto Santo Stefano. I collegamenti da qui hanno la durata di circa un’ora, sui quali è possibile viaggiare con veicoli al seguito e accompagnati dai propri animali domestici.

Se si visita quest’isola per una sola giornata è d’obbligo fare una sosta nelle spiagge più suggestive: ad esempio, quella del Campese, caratterizzata dalla sabbia rossa dove è possibile ammirare un imponente faraglione e la torre medicea. Se si viaggia con bambini e si cerca una spiaggia quasi tropicale, allora bisogna visitare la Cala delle Cannelle che offre fondali molto bassi, sabbia bianca e acque trasparenti.

A Giglio si può visitare, inoltre, il Castello, la frazione più centrale e alta dell’isola, considerata uno dei borghi più belli d’Italia. Qui si può dove ammirare la Chiesa di San Pietro e la Rocca Aldobrandesca. L’Isola del Giglio si presta per essere vistata anche a settembre e, in questo periodo, si potrà partecipare alla festa dell’uva e delle cantine aperte per provare i vini tipici e la gastronomia locale.

Isola d’Elba, mare, natura e storia

L’Isola d’Elba è localizzata a pochi chilometri dalle coste toscane ed è quindi facilmente raggiungibile, Qui, si arriva con il traghetto in circa un’ora, è possibile fare il bagno nel mare cristallino e rilassarsi sulle sabbia bianca.

La sera, inoltre, si può prendere un aperitivo o cenare con qualcosa di tipico ne locali sul porto di Porto Azzurro che attraggono numerosi turisti curiosi anche di ammirare le imponenti imbarcazioni ormeggiate. Anche se si soggiorna per poco tempo su questa bellissima isola, vale la pena fare un bagno sulla spiaggia delle Ghiaie, un’ampia distesa di sabbia bianca che richiama alla mente la leggenda degli Argonauti.

Per un gustoso pranzo a base di pesce e una degustazione dei vini tipici elbani, è consigliata invece Marciana Marina vicina al Borgo del Cotone che offre un panorama suggestivo. Se si vuole godere ancora di più dei paesaggi mozzafiato di quest’isola, si può fare un giro sulla cabinovia situata sul monte Capanne: è il punto più elevato, a circa 1000 metri sul livello del mare e il percorso dura circa 20 minuti.

Maremma, una zona della Toscana per chi ama la natura

La Maremma, situata nella zona più meridionale della Toscana, offre una natura lussureggiante e mare cristallino con spiagge lunghe e dorate. Ad esempio, Capalbio, una zona caratterizzata dalla presenza di dune selvagge è molto gettonata come località per un week end estivo, così come merita una visita tutta l’area dell’Argentario, un promontorio dove si che ospita località come Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Da vedere è anche la famosa Orbetello caratterizzata da un’ampia laguna.

Chi ama il mare, ma vuole anche fare una vacanza breve dinamica e cimentarsi con varie attività, potrà recarsi a Follonica. Qui si trovano non solo delle bellissime spiagge di sabbia bianca come Cala Violina e Cala Martina, ma anche numerosi sentieri che possono essere percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo immersi nella macchia mediterranea.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie