claudio
   Anno XI 
Martedì 27 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da gianni quilici
lettere alla gazzetta
08 Febbraio 2023

Visite: 4167

Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione inviataci a proposito del suicidio di un giovane di 24 anni che si è gettato ieri mattina dalla Torre Guinigi. Sui motivi che hanno spinto al gesto il giovane, però, nemmeno l'autore della stessa ci ha azzeccato:

Fa dolore trovare la pagina FaceBook di Giuseppe Corrao, il giovane di 24 anni, che si è ucciso gettandosi giù dalla torre Guinigi.

Fa dolore, perché si vedono, una dietro l’altra, foto di lui giovanissimo, un ragazzo piacevole a vedersi, sorridente con amiche e amici che stava attraversando la vita.

Fa dolore, perché, leggendo il suo ultimo messaggio, si capisce che la sua è stata una scelta meditata, perfino serena, di chi finalmente trova pace.

Fa dolore e (mi) stupisce il tipo di suicidio scelto: gettarsi da una torre medievale tra le più belle e originali (non era la prima volta scrive una mia amica, che ha lavorato alla torre Guinigi) con il rischio difficile, ma possibile, di deformarsi, senza morire. Che coraggio, immagino, nel momento che scavalchi il parapetto e guardi giù la pavimentazione!

Fa pensare a quanti milioni di giovani ragazzi e ragazze si trovino davanti orizzonti miserabili, che hanno parole e lavori come rider o voucher o a fughe ad occhi chiusi verso l’estero o a farsi proteggere da famiglie che se lo possano ancora permettere o a cercare identità in bande, o guadagni rischiosi con mafie. E cosa ha fatto e fa questo governo, se non ad alimentare questa situazione?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al centro civico Il Bucaneve di Santa Maria a Colle sabato (31 maggio) alle 18,30 verrà presentato il…

Un volto noto del calcio italiano torna in campo, questa volta con un nuovo ruolo e una grande…

Spazio disponibilie

E' forse il nome - quello di Leonardo Da Vinci - che più spesso associamo al "genio",…

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle ore 21 nell'auditorium di San Romano,…

Spazio disponibilie

Venerdì (30 maggio) alle 17 la biblioteca comunale di Porcari ospiterà, per il ciclo Giri di parole, un…

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle 21 nell'auditorium…

L’Associazione Musicalia APS presenta il secondo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca” dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà…

Spazio disponibilie

Un progetto di collaborazione nato con l'obiettivo di favorire la crescita professionale e umana degli studenti attraverso esperienze di…

Un olivo bianco, un parente misterioso, un ragazzo che si affaccia alla vita. Lo scrittore Carmine Abate presenta DOMANI martedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie