claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da massimiliano massimi
sicurezza stradale
16 Dicembre 2022

Visite: 579

I sistemi attivi di sicurezza dell’automobile sono finalizzati a ridurre i danni cercando di contenere i pericoli e sono il frutto della tecnologia. Questi sistemi intervengono solo in caso di necessità al momento del sinistro ovvero quando l’evento sta accadendo o un attimo prima che avvenga.

Si tratta di dispositivi elettronici che molto spesso vengono venduti come optionals, ma che le direttive europee, con grande rammarico delle case costruttrici di auto, stanno imponendo come dispositivi obbligatori e, quindi, di serie.

Vediamo quali sono e a cosa servono. Iniziamo con l’ABS che è un sistema di intervento sulla franata che evita il bloccaggio delle ruote e consente al guidatore di agire sul freno consentendo una manovra di sterzata davanti ad un ostacolo improvviso che si può agevolmente scartare evitando l’impatto.

L’ESP è il dispositivo che consente di evitare le sbandate mantenendo l’auto in carreggiata nel caso in cui perda aderenza laterale facilitando la gestione da parte del guidatore in situazioni di sovrasterzo o sottosterzo.

L’ASR ha, invece, il compito di controllare la trazione e cerca di ottimizzare il rendimento delle ruote in base alla potenza erogata dal motore quando ci sono squilibri di aderenza da un pneumatico all’altro. Il mantenimento di carreggiata che consente tramite l’apposito dispositivo di far marciare il veicolo all’interno della corsia in base alla segnaletica orizzontale che tramite una telecamera viene individuata e interviene con piccole correzioni sul volante.

Il superamento di corsia che provvede a segnalare al guidatore la situazione di potenziale pericolo attraverso un suono o una vibrazione del volante allorquando l’auto inavvertitamente tende da una parte o dall’altra senza che siano stati azionati gli indicatori di direzione.

Ci sono, poi, i sistemi elettro meccanici di sicurezza attiva come la frenata assistita, la regolazione sospensioni e lo sterzo assistito. Tra i sistemi di sicurezza attiva già previsti in altri paesi europei ed è auspicabile che venga adottato anche da noi, vi è l’alcool block che è un sistema che non consente l’accensione del motore dell’auto nel caso il guidatore sia in stato di ebbrezza alcolica ossia quando superi il limite alcolico massimo consentito dalla legge. Il 2024 sarà l’anno della svolta per la sicurezza stradale in quanto l’Europa imporrà alle case automobilistiche di adottare di serie sistemi attivi di sicurezza ora venduti come optionals.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie