claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Marzo 2023

Visite: 817

Vuoi un supporto per combattere l’invecchiamento o per migliorare la concentrazione? La spermidina è un composto organico che si trova naturalmente in molti alimenti e protagonista di molte ricerche negli ultimi anni per i suoi potenziali benefici per la salute, in particolare per il suo ruolo nella prevenzione dell'invecchiamento.

Gli integratori, come ad esempio l’integratore di spermidina Purovitalis, hanno subito un boom di vendita negli ultimi anni, grazie alla loro capacità di fornire una dose concentrata di questo composto in modo facile e conveniente. Ma come si assume? Quali sono i reali benefici di questo integratore e in quali alimenti si trova naturalmente?

Benefici degli integratori di spermidina

Questo composto è stato associato a molte proprietà salutari, tra cui la riduzione dell'infiammazione, la prevenzione del cancro, la promozione dell'autofagia cellulare e il miglioramento della longevità. Gli integratori di spermidina sono stati studiati per i loro potenziali benefici per la salute. Con l’aiuto di esperti sono stati individuati diversi vantaggi che si possono ottenere assumendoli con regolarità o comunque consumando alimenti che contengono la sostanza.

Prevenzione dell'invecchiamento

È stata associata alla prevenzione dell'invecchiamento cellulare; studi recenti hanno dimostrato che può aiutare a proteggere le cellule dai danni ossidativi e ad aumentare la longevità cellulare.

Miglioramento della funzione cognitiva

Alcune ricerche hanno suggerito che possono migliorare la funzione cognitiva e prevenire la perdita di memoria legata all'età.

Prevenzione di malattie croniche

La spermidina può anche aiutare a prevenire alcune malattie croniche, come il diabete e le malattie cardiovascolari, ma non solo! Sembra agire come antiossidante naturale, proteggendo il corpo dai danni dei radicali liberi e riducendo l'infiammazione.

In quali alimenti è contenuta

La sostanza si trova naturalmente in molti alimenti, compresi frutta, verdura, cereali integrali, legumi e carne. Con l’aiuto degli esperti abbiamo individuato alcuni di questi che dovresti consumare in modo regolare se vuoi alzarne le percentuali nel tuo corpo.

I germogli di soia e di grano sono un'ottima fonte e contengono anche altri composti benefici per la salute, come vitamine, minerali e antiossidanti; altrettanto consigliati sono i legumi come fagioli, lenticchie e piselli ma anche frutta e frutta secca come mandorle e noci o mela, kiwi e pera ne hanno una percentuale alta. Ovviamente non mancano poi verdure come broccoli, asparagi, spinaci e carote.

Come assumere Spermidina

La spermidina è un composto naturale presente in molti alimenti, tra cui i semi di soia, i funghi, i germogli di grano, i piselli, il mais, il pomodoro e il formaggio. Ma come puoi assumerla?

  • Alimenti: includere nella propria dieta alimenti ricchi di spermidina può essere una buona opzione per aumentare l'assunzione di questo composto.

  • Integratori alimentari: esistono integratori alimentari di spermidina in commercio che possono essere assunti sotto forma di capsule o compresse. Prima di utilizzarli, è importante consultare un medico o un nutrizionista per verificare se siano adatti alle proprie esigenze.

  • Estratti di alimenti: Alcuni alimenti ricchi di spermidina, come i semi di soia e i funghi, sono disponibili anche sotto forma di estratti. Questi possono essere utilizzati per preparare bevande o smoothie, o semplicemente aggiunti a piatti già pronti per aumentarne la quantità nell’organismo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie