Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 274
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, su quanto sta accadendo in Afghanistan:
"Come cittadino del Mondo mi sento profondamente preoccupato per la condizione umana delle migliaia di persone disperate che in Afghanistan vivono con terrore l'arrivo al potere dei talebani, i quali, pur avendo da subito promesso pacificazione e rispetto delle donne, hanno iniziato a perquisire casa per casa cercando collaboratori degli occidentali, facendo esecuzioni mirate, ed attuando crescenti violazioni contro le donne e le ragazzine afghane, che a ragione temono un ritorno ai giorni più bui, perdendo tutti i diritti conquistati a fatica negli anni. Le notizie agghiaccianti di gravi restrizioni ai diritti umani in tutto il Paese m'impongono di schierarmi con tutto me stesso, col cuore e con la mente, dalla parte del rispetto della dignità e dei diritti umani e della libertà per tutti i cittadini afghani, ed in particolare, essendo da sempre stato dalla parte dei diritti delle donne, dedico questa mia "Maternità" con la paura nell'occhio della bambina, realizzata ad acquerello, proprio a loro, fragili tra i fragili, ultime tra gli ultimi in quella società, esprimendo la mia più sentita solidarietà e la mia profonda fraterna vicinanza, sia per i drammatici momenti del presente e sia per l'incerto e cupo futuro che le potrà vedere ancora una volta vittime d'ingiustizie, di antiche ed odiose discriminazioni di genere e di vigliacche violenze".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 250
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa dedica con foto in occasione di una ricorrenza speciale: il matrimonio di Paolo e Daniela:
"Tantissimi auguri ai nostri carissimi amici Paolo e Daniela che oggi coronano il loro sogno d'amore... Vi vogliamo bene e vi auguriamo tantissima felicità..."