Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 127
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di 'Uniti per la manifattura' che, alla luce dei recenti eventi che hanno visto il culmine nel recente voto in consiglio comunale, desideria rafforzare il proprio invito alla cittadinanza a firmare per la partecipazione:
"Correva l'anno 2012...solenni dichiarazioni in Consiglio Comunale
Nuovo stile di governo improntato alla sobrietà̀, credibilità̀ e partecipazione. Questo l'indirizzo che l'Amministrazione Tambellini ha presentato in Consiglio. "Il coinvolgimento della cittadinanza nella definizione dei progetti, nei momenti di scelta e di decisione sarà̀ un elemento fondante dell'attività̀ amministrativa del Comune di Lucca - ha detto il Sindaco - La partecipazione alle scelte dovrà̀ essere sollecitata prima che le decisioni definitive siano state prese". Per questo motivo saranno incentivati diversi strumenti: referendum comunali, bilancio partecipativo, organismi territoriali in sostituzione delle circoscrizioni, consigli comunali visibili in streaming e pubblicazione in tempo reale di tutte le mozioni discusse al loro interno, infine internet che sarà̀ utilizzato per rendere fruibili ai cittadini le informazioni sulle attività̀ dell'amministrazione. Anche la pianificazione urbanistica della città dovrà̀ essere basata sulla partecipazione. "In questo modo - ha detto il Sindaco - sarà̀ possibile contrastare gli interessi di parte, i campanilismi, i personalismi, gli immobilismi interessati, i poteri democraticamente o istituzionalmente legittimati"
Correva l'anno 2021... sulla ex-manifattura sud,
Il sindaco e la sua maggioranza rifiutano il processo partecipativo previsto dalla legge regionale. Hanno fallito clamorosamente sulla proposta della Fondazione CrL, ma non chiedono scusa, non pensano di dover risarcire i soldi pubblici spesi inutilmente.
Decideranno loro una rimescolata soluzione che ovviamente preveda comunque la partecipazione della Fondazione CrL. Fondazione attualmente guidata da organi direttivi, che per un anno e mezzo ha fatto proposte poi risultate inaccettabili dal comune. Nonostante ciò, il sindaco pare ignorare le possibilità di finanziamento pubblico che si erano aperte e le altre proposte alternative ed ignora bellamente le sue stesse parole rifiutando quel processo partecipativo che proponeva essere alla base di ogni decisione sua e della sua maggioranza.
Chiediamo coerenza! Cittadini firmate per il processo partecipativo, firmate per poter far contare la vostra opinione, per non essere solo sudditi di enti privati che si arrogherebbero il diritto di decidere, senza partecipazione democratica, sul futuro della città.
Per firmare contattateci alla pagina Facebook "Uniti x la Manifattura", approfittate dei banchetti che hanno i nostri moduli raccolta firme o recatevi presso i negozi che ospitano i moduli raccolta firme:
Libreria Ubik, Via Fillungo
Libreria Baroni, Pza San Frediano"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 192
La vacanza al mare anche quest’anno ha la meglio su tutte le altre opzioni di viaggio. Gli italiani hanno voglia di rilassarsi in riva al mare, sorseggiare una bevanda fresca, abbronzarsi e deliziare la vista avendo davanti a sé spettacoli naturali d’eccezione.
Dove trovare tutto questo se non nella nostra magnifica Italia. I chilometri di costa, da nord a sud, sono pressocché infiniti e le idee e le mete su dove andare di certo non mancano. Complice il periodo delicato dal quale stiamo uscendo, sono in tantissimi i vacanzieri che preferiscono non allontanarsi troppo dal Bel Paese preferendo una delle tante mete lungo la costa tricolore o nelle isole sparse al largo dello Stivale.
Le possibilità per organizzare una vacanza al mare sono infinite, da quelle più classiche a quelle decisamente alternative, dai posti più tranquilli e a portata di famiglia a quelli dove la movida e il divertimento non manca, come quelli che riescono a conciliare anche mare, tintarella e relax con tour in città alla scoperta di storia e cultura del posto.
Insomma ognuno può organizzare la propria vacanza al mare secondo i propri desideri grazie a Tramundi, il tour operator online che fa di organizzazione, condivisione ed esperienza il fulcro del proprio lavoro. Ogni viaggio ti permette di conoscere gente nuova, appassionati di viaggio come te che sono pronti a vivere emozioni che solo la condivisione sa regalare, andando alla scoperta di culture che solo apparentemente possono sembrare lontane. E invece grazie alle guide locali entrare a far parte di un nuovo mondo non è per nulla difficile.
Ecco perché non è estate se non vai al mare e con il compagno giusto. Tramundi ti guida dalla scelta della meta fino al tuo ritorno a casa, regalandoti la tranquillità di non dover pensare a nulla e di scegliere un viaggio organizzato nei minimi dettagli. Pronto con carta e penna per segnare tutte le bellissime e interessanti destinazioni per una vacanza al mare in Italia?
Riomaggiore, Portovenere, Levanto, Monterosso e Manarola, le tappe del tour in uno dei luoghi Unesco dello Stivale, le Cinque Terre. E dal Nord ci spostiamo verso il Sud, in Puglia per un tuffo in Salento. Gallipoli, Lecce, Otranto, ti dicono qualcosa? Alcune delle mete più rinomate del Tacco d’Italia da scoprire con delle rilassanti pedalate in bicicletta tra un bagno e un altro. Orosei, Supramonte, Oliena e molti altri nomi non famosissimi che descrivono la magia della Barbagia, la regione centrale della Sardegna. Sarà una scoperta magnifica andare oltre le classiche mete.