Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 137
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dell'ex consigloiere comunale Udc a Capannori sulla raccolta dei rifiuti:
Come tutti sappiamo, ASCIT S.p.a. è una società a partecipazione pubblica, nata nel 2004, che si occupa prioritariamente di raccogliere e trasportare rifiuti nei territori di competenza. Dal 31/12/2020 ha un nuovo Presidente, Alessio Ciacci, già assessore con l'amministrazione Del Ghingaro, al comune di Capannori.Ciacci, accettando l'incarico, si è fortemente impegnato per garantire la sostenibilità dei servizi e la qualità della pulizia dei territori nei Comuni serviti. Naturalmente ASCIT applica un sistema di tariffazione del servizio di raccolta, sulla quota variabile del quale l'utenza, spesso, non è d'accordo e non sono purtroppo mai mancate cause legali e ricorsi in merito. Premesso tutto questo, con notevole stupore giorni fa ho visionato un avviso pubblico di ASCIT, relativo ad un'indagine di mercato volta ad individuare una Ditta che fornisse...una centralina Meteo, da installarsi presso l'impianto di Salanetti 1!!! Se invece di ASCIT si fossero mossi, al limite, la Protezione civile o il Comando Vigili Urbani, avrebbe forse avuto maggior senso, ma così l'utilità della struttura non è molto chiara. Tanto più considerando che, nell'Avviso non si dice proprio a cosa servirà il monitoraggio di questa centralina sul procedimento di raccolta rifiuti. L'importo a base di gara, previsto per un affidamento biennale, è 16.000 euro oltre IVA e prevarrà l'offerta con il prezzo più basso.Tutto in regola, dunque, meno l'oggettiva competenza a muoversi da parte di ASCIT.
Occorre forse che il nuovo Presidente possa conoscere in anticipo le condizioni del tempo, per garantire al meglio i giusti indumenti agli operatori ecologici o questa centralina serve piuttosto al comune di Capannori, che forse non ha i soldi per procurarsela e la farà pagare ai cittadini con la TARI ? Tra l'altro, l'avviso di cui trattasi, sollecitato dal Suap, viene definito così urgente da restare in pubblicazione per soli 7 gg, cioè dal 20 al 27 febbraio 2021, ritenuti sufficienti per reperire le ditte interessate alla gara.
Insomma, da ora in poi informazione al massimo:
per sapere se sia il caso di portarsi dietro l'ombrello o la crema di protezione solare, basterà telefonare all'ASCIT e saremo accontentati!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 171
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa simpatica e interessante lettera aperta a Roberto Panchieri, segretario del Pd Circolo Centro di Lucca, a firma di un vecchio collega di militanza politica e ideologica:
Oh Roberto! Ma che ti sta dando di volta il cervello o è la “vecciaia” incipiente?! Mi riferisco al tuo “editto” apparso su La Nazione di stamani e mi permetto di intervenire in virtù della nostra antica amicizia e militanza nel PCI.
Mi rendo conto che non sai o non vuoi leggere e soprattutto non sai capire quello che in tutto questo periodo hanno detto e continuano a dire i Comitati che rappresentano, pochi o tanti, la cittadinanza e di cui mi onoro di far parte.
Si tratta di persone competenti, che con dignità e professionalità, con argomentazioni difficilmente confutabili, hanno messo la propria faccia per difendere l’interesse della città, la dignità dei lucchesi che non possono essere considerati dei "babbei", ma, soprattutto, per impedire un’operazione sciagurata di depauperamento del patrimonio pubblico nel solo interesse privato e per una speculazione finanziaria.
Se siamo arrivati alla terza proposta di Coima è chiaro a tutti che lo si deve proprio alla rivolta messa in atto dai comitati. Ma non è per ripeterti queste cose, che tanto non vorrai mai accettare e capire, che ti scrivo pubblicamente.
Mi ha colpito il tono del tuo “proclama” e la distanza tra il tuo partito di maggioranza e i cittadini che onorevolmente si sentono impegnati. E’ questo il “tornare sul territorio”? E’ questa la “vicinanza con la gente”? Non è certo una novità, da qualche tempo a questa parte e su molte altre questioni lucchesi e, se vuoi, è proprio una tra le tante dimostrazioni del fallimento della politica del Pd, sempre più ridotto a “comitato” (questo si) elettorale per assicurare potere e poltrone ai suoi ormai obnubilati dirigenti e potentati locali al punto da sentire il proprio segretario nazionale dire di vergognarsi del suo partito.
“Adesso basta!”… non so se ridere o se piangere per questo tuo grido che mi fa venire in mente le parole di una canzoncina… ”e qui comando io… e questa è casa mia…”.
Penso proprio che in questo modo tu stia sbagliando il bersaglio e la strategia politica da portare avanti. Così non fai gli interessi del Pd, dell’amministrazione, ma e soprattutto della città di Lucca. Con rammarico e grande delusione ti saluto augurandoti di rinsavire.