Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 206
Attraverso i social network, giorno dopo giorno è facile imbattersi in personaggi famosi che sfoggiano vestiti o accessori personalizzati: di sicuro un sintomo di originalità, ma anche un modo per farsi notare e ricordare. Non solo: si tratta di una vera e propria strategia attraverso la quale si cerca di ottenere più follower e di fidelizzare, al tempo stesso, i vecchi fan. A essere proposti, più che linee di abbigliamento complete, sono soprattutto gadget semplici, che il pubblico è incentivato a comprare perché attirato dalla loro bellezza. Ecco perché sono sempre di più le persone che si mettono alla ricerca di gadget che possano essere personalizzati, sia per sentirsi originali, sia per differenziarsi dalle altre persone.
Perché personalizzare un prodotto
Uno stesso oggetto può essere associato a valori differenti se presenta un marchio particolare o un nome riconoscibile. Ecco perché sono in tanti a realizzare gadget di questo tipo, magari mettendoli in vendita in occasione di eventi particolari, come può essere per esempio l’uscita al cinema di un film molto atteso. Insomma, si parla di gadget personali, che gli individui cercano per la loro utilità, ma anche di prodotti che vengono selezionati dai professionisti e dalle aziende che intendono sfruttarli a fini pubblicitari.
Un universo infinito
Quello dei gadget è un universo infinito, o quasi: di sicuro la varietà di soluzioni a disposizione è molto ampia, con una straordinaria eterogeneità di proposte in grado di assecondare qualsiasi tipo di esigenza. Si spazia, quindi, dai gadget che possono essere considerati utili e funzionali nel corso dell’anno a quelli che, invece, sono più indicati in specifiche circostanze o solo in alcuni periodi. Per quel che riguarda la stagione estiva, per esempio, hanno riscontrato un notevole successo negli ultimi tempi gli articoli da picnic, gli articoli da giardino e le ciabatte infradito, ovviamente personalizzate.
Un regalo poco impegnativo
I prodotti di questo tipo, specialmente in vista delle festività e a maggior ragione nel periodo di Natale, possono essere considerati la soluzione più adatta per un regalo poco impegnativo. Infatti quasi sempre si tratta di pensieri poco dispendiosi dal punto di vista economico. Ecco perché si ricorre a oggetti utili, destinati di sicuro ad essere apprezzati, che contribuiscono a rendere speciali le date più significative, che si tratti di un compleanno, di una laurea, di un anniversario di nozze, di un matrimonio, e così via.
Come scegliere il gadget giusto
Il mercato attuale mette a disposizione un vasto assortimento di gadget, che si differenziano gli uni dagli altri per la loro funzionalità e per il materiale con cui sono realizzati. La Rete fa sì che oggi non sia più necessario passare da un negozio all’altro per trovare il prodotto giusto: ne deriva uno straordinario risparmio di tempo, perché non si è costretti a sprecare ore nel traffico per andare in un negozio che poi magari, alla fine, sarà anche sprovvisto del gadget che si era intenzionati a comprare. Il web è molto più comodo da questo punto di vista, e sono sufficienti pochi clic per imbattersi in prodotti per tutte le necessità: ecco i gadget più pratici, quelli più ironici, quelli di cui non si può proprio fare a meno, e così via.
Le proposte di Gadget365
Un esempio in tal senso proviene dal sito di Gadget365, che mette a disposizione degli utenti una vasta gamma di proposte che spazia dalle borse personalizzate in cotone e tela alle tazze, dalle borracce agli ombrelli, dalle penne alle borse per la spesa, dai power bank alle matite. Gadget365 è un’azienda italiana che ha sede in provincia di Varese e che collabora con fornitori asiatici per fornire prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi. Il servizio clienti garantisce tutte le informazioni e tutti i suggerimenti di cui si può avere bisogno in previsione di un acquisto.
I gadget più trendy al momento
La pandemia provocata dal coronavirus ha fatto sì che nel novero dei gadget personalizzati più in voga in questo momento ci siano vari prodotti che sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana nel corso degli ultimi mesi: gli occhiali protettivi e i flaconi di gel igienizzanti per le mani, per esempio, ma anche le mascherine usa e getta, senza dimenticare le visiere.
Gli evergreen
Per quel che riguarda gli evergreen, invece, meritano di essere menzionati i bloc notes, le chiavette Usb, le tazze, gli altoparlanti portatili e le bottiglie. È senza dubbio un gran divertimento mettersi in cerca del gadget più giusto per le proprie esigenze: la Rete, inoltre, permette di leggere le recensioni degli altri utenti, grazie a cui è possibile conoscere i punti di forza e i punti deboli dei prodotti che si è più propensi a comprare, che si tratti di materiale per ufficio, di accessori per il pc o di qualunque altro gadget.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 252
Bitcoin è la madre indiscussa di tutte le criptovalute. Bitcoin è stato inventato nel 2008 da Satoshi Nakamoto, una persona o un gruppo, di cui non si sa ancora chi vi sia effettivamente dietro a questo pseudonimo. In ogni caso, Nakamoto voleva il trasferimento di una unità monetaria direttamente da computer a computer, da persona a persona e, oggi, da smartphone a smartphone.
Il Bitcoin, più in generale, è denominata valuta online digitale, decentralizzata e gestibile in modo anonimo, che non è né controllata da un governo né da una organizzazione centrale e che non è “garantita” da oro o altri beni di valore. Bitcoin è un sistema che può essere utilizzato per pagare elettronicamente beni o servizi. È anche noto come valuta virtuale, perché Bitcoin non è stato progettato per la pura elaborazione dei pagamenti. Piuttosto, il sistema include anche la propria misura del valore: il prezzo delle merci può essere specificato nella unità Bitcoin.
Non è ancora una valuta in senso legale, perché i Bitcoin non sono emessi dallo Stato o da una agenzia autorizzata dallo Stato. Piuttosto, Bitcoin può essere classificato come unità di conto, ovvero non ci sono terze parti intermedie, nessun organo di vigilanza e nessuna banca. Nel complesso, Bitcoin è una valuta virtuale decentralizzata.
In pratica, è un open source che può essere scambiata tramite scambi online con valute legali convenzionali come dollari USA ed Euro, o utilizzata per acquistare beni e servizi online. Le valute virtuali come i Bitcoin, possono essere create da una persona, da una azienda o da una organizzazione o possono sorgere attraverso l’uso e l’accettazione di persone come valuta. La valuta virtuale è diversa dalla moneta elettronica, prodotta dalle banche centrali finanziate dal governo e supportata dalla valuta nazionale, e che passa attraverso il sistema bancario e di pagamento elettronico.
Le valute tradizionali sono, generalmente, acquisite attraverso le credenziali e i crediti dei governi nazionali che riconoscono la valuta, il cosiddetto sistema FIAT, o attraverso beni reali o materie prime come l’oro, argento e via dicendo. Bitcoin esiste solo come bit di codice del computer e non è supportato né da FIAT né da alcuna materia prima. La consegna di Bitcoin si basa su un algoritmo che struttura un sistema di transazione peer-to-peer decentralizzato.
Bitcoin è un programma open source perché il codice sorgente è liberamente accessibile e può essere visualizzato da tutti. Tuttavia, la sicurezza delle transazioni viene ad essere garantita. Ciò è reso possibile dalle chiavi crittografiche che dimostrano la proprietà del Bitcoin.
Come è anche ben evidenziato nel sito Bitcoin era sito, la crittografia, ossia la scienza della crittografia delle informazioni, fornisce importanti basi per la sicurezza di Bitcoin.
La crittografia è così fondamentale per la valuta digitale che viene spesso definita criptovaluta. Il termine criptovaluta, tuttavia, non è del tutto corretto, perché il termine valuta descrive effettivamente la sistematica e l’ordine dell'intero sistema monetario di uno stato. Bitcoin, invece, è denaro creato privatamente senza garanzie o regolamenti statali. Fondandosi su questo, il decentramento è uno degli elementi di base più importanti del sistema Bitcoin.
L’architettura di sistema del sistema Bitcoin non ha una autorità centrale con competenze di controllo o di verifica. La verifica e la convalida delle transazioni nella rete Bitcoin è decentralizzata. Il decentramento nel sistema Bitcoin si basa sulla implementazione del sistema come rete peer-to-peer. L’unica condizione per partecipare alla rete, è il funzionamento di un client software Bitcoin compatibile con il protocollo Bitcoin o l’utilizzo di un provider di servizi online che fornisca questa funzionalità.
Anche la creazione di valori digitali è decentralizzata grazie a questo sistema, così come la determinazione del valore. Il valore di un Bitcoin deriva esclusivamente dalla domanda e dall’offerta dei partecipanti alla rete. Il denaro viene creato indipendentemente dalla richiesta di un particolare algoritmo matematico. La decentralizzazione porta una rete globale, senza un centro di controllo e senza alcun server centrale. Dunque, la creazione, la convalida e la verifica degli ordini di transazione e la gestione del database risultante sono, andando a concludere, esclusivamente digitali.