Rubriche
Aborto e omofobia, la corte costituzionale fa chiarezza
Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 12248
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1298
La Juve punta con decisione ad una stagione di autentica rinascita, dopo i fallimenti dello scorso anno e dopo la conclusione del ciclo con Allegri. Per riuscire in questo intento, la Vecchia Signora ha deciso di rivoluzionare la squadra, partendo proprio dall'allenatore. A Thiago Motta spetterà dunque il compito di rimettere la Juve "al centro del villaggio", portandola così a competere nuovamente per lo scudetto. Il mercato, è chiaro, avrà un ruolo di punta in questa strategia e, nell'immobilismo complessivo tricolore, la Juve è l'unica big che si sta muovendo in modo pesante. Non per caso, anche le quote dei bookmaker danno la Juve come una delle principali favorite.
Juve favorita? Lo dicono anche i bookmaker
Come anticipato, anche le quote dei principali bookmaker online mettono la Juve in cima alle pretendenti, subito dopo l'Inter, che parte avvantaggiata in virtù dello scudetto conquistato la passata stagione. Scommettere sulla propria squadra del cuore, d'altronde, è una delle attività principali per molti supporter della Penisola. E ci sono piattaforme che propongono degli incentivi interessanti, come nel caso dei voucher Eurobet, che possono essere approfonditi leggendo le guide dei blog di settore. Andando al di là delle statistiche e del betting, però, esistono altri elementi che spiegano come mai la Juve venga vista come uno dei principali protagonisti della prossima stagione.
Mercato, allenatore e voglia di scudetto
La Juventus sta dimostrando a chiare lettere di voler tornare a competere seriamente per i trofei che contano. Lo sostengono sia la scelta dell'allenatore, giovane ma con grinta e un impianto di gioco bello e offensivo, sia le mosse di mercato di questo primo scorcio estivo. Partendo dall'allenatore, occorre ricordare che Motta è riuscito a far conquistare al suo Bologna una storica qualificazione in Champions, valorizzando fra l'altro talenti finora in ombra come Zirkzee e Calafiori.
La Juve del futuro, infatti, lavorerà anche e soprattutto sui giocatori del futuro. Ha già investito molto nei prodotti del proprio settore giovanile, e il mercato punterà sui giovani, mixandoli a giocatori con esperienza internazionale. L'interesse verso il già citato Calafiori del Bologna lo conferma. Una mossa che ha anche un altro obiettivo: abbattere il monte ingaggi attuale, che risulta fra le principali cause dei problemi economici della società bianconera.
Per quel che riguarda il mercato, la Juve è l'unica in Italia ad aver iniziato a collezionare colpi importanti. Basti pensare all'arrivo del 26enne Douglas Luiz dall'Aston Villa, pagato ben 50 milioni di euro. E nel borsino bianconero sono ancora presenti altri nomi di grande spessore, come l'atalantino Koopmeiners, che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta, e Kephren Thuram, altro centrocampista di grande qualità e fisicità.
Ma per finanziare ulteriori acquisti, la Juve dovrà gioco forza fare cassa e dunque cedere alcuni componenti della propria rosa. Si parla soprattutto di Federico Chiesa, il cui rinnovo contrattuale è in bilico, e che piace sia alla Roma che al Napoli. Anche l'attaccante Milik e il portiere Szczęsny potrebbero lasciare, insieme a Rabiot, che non ha ancora scelto se rinnovare o meno (il suo contratto è già scaduto).