Rubriche
La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

Champions League, i quarti di finale: il grande calcio entra nel vivo
La Champions League entra nella sua fase più entusiasmante con i quarti di finale, che si disputeranno tra martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile. Otto squadre rimaste…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 483
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa denuncia-segnalazione inviataci da un nostro lettore abitante in una corte di San Cassiano a Vico. Si sera in una risposta di Sistema Ambiente:
Sono un residente di San Cassiano a Vico, in via di Rocchino, e abito in una corte insieme ad altre famiglie. Purtroppo ultimamente, molto spesso, gli operatori di Sistema Ambiente si dimenticano di ritirare la spazzatura della nostra corte. Effettuano il servizio lungo la strada, ma non entrano nella corte, come dovrebbero. Da inizio dicembre questa situazione si è verificata almeno 7 volte, per non contare i mesi precedenti. Ho segnalato ripetutamente tramite whatsapp e con il modulo di reclamo al protocollo di Sistema Ambiente; da parte loro ci sono solo scuse per il disagio. Posso capire che ci siano operatori nuovi, ma sta all’azienda formarli sui ritiri da effettuare. Non capisco come possa non avvenire il ritiro nella corte, che si affaccia sulla strada principale.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 248
Rivoluzione tecnologica e transizione digitale hanno fatto sì che la quasi totalità delle azioni venisse svolta in rete. Utilizzando soprattutto lo smartphone ma anche tablet e PC, le persone si servono di un dispositivo elettronico per comunicare in chat, per guardare video e film, per ascoltare musica, per lavorare e studiare, per informarsi, per fare acquisti, per prenotare un tavolo, un volo, un’esperienza e per l’intrattenimento. Dagli impegni ai passatempi, dalle relazioni agli interessi, tutto passa dalla diffusione di dati personali online.
Per questo motivo, il tema della sicurezza online è diventato uno degli ambiti a cui dedicare maggiore attenzione. Visto che, quando si ha a che fare con il digitale, i rischi per i consumatori non conoscono distinzioni di età, e possono colpire sia le nuove generazioni che si affacciano al mondo online che le vecchie che hanno assistito all’evolversi della tecnologia.
Le minacce sul web a cui gli internauti vanno incontro sono di varia natura, tutte accomunate da un unico obiettivo: rubare i dati degli utenti con attacchi informatici.
Attacchi informatici: i più comuni
L’utilizzo di smartphone, PC e altri dispositivi mobili espone gli utenti che navigano sul web ad alcune minacce informatiche. La maggior parte di queste, nonché le più comuni e ricorrenti, si diffondono per mezzo di vari canali.
Il più ovvio è l’utilizzo di password semplici, il passepartout più ghiotto per i cybercriminali. Codici di accesso facili da indovinare vengono decodificati in un batter di ciglio dagli hacker, per questo è fondamentale pensare a password complesse, ricordandosi di cambiarle spesso, per evitare il più possibile il rischio di furto delle credenziali di accesso.
Molto comune è anche la fuga involontaria di dati, che avviene quando, ad esempio, un utente scarica un’app gratuita, la quale rivende le informazioni sugli utenti che ha ottenuto a server remoti che le utilizzano a scopo pubblicitario, ma possono finire anche nelle mani degli hacker.
Soprattutto quando si naviga sugli smartphone, gli utenti sono molto vulnerabili agli attacchi di phishing, e cioè alla ricezione di e-mail, messaggi o chiamate che contengono link fraudolenti o malware. I download di malware, infatti, sono un’altra frequente minaccia informatica, visto che gli hacker camuffano i malware vestendoli da aggiornamenti o download di gioco, che gli utenti meno esperti o più impulsivi installano frettolosamente su smartphone e PC. Questi malware, così, rubano i dati personali o prendono il controllo dell’account di gioco.
Anche connettersi a linee Wi-Fi non protette è un errore comune e molto rischioso che gli utenti spesso fanno, e che rappresenta una delle corsie preferenziali da cui accedono gli hacker. Accedendo con facilità alle informazioni digitali degli utenti, i criminali del web riescono a rubare conversazioni in chat, profili social e account bancari.
Betting online: l’importanza della navigazione sicura e protetta
Uno dei canali preferiti dagli hacker informatici per attaccare e procurarsi questi dati personali è quello del betting online. Per questo motivo il settore del gambling non si stanca mai di ricordare ai propri utenti l’importanza di registrarsi solo ed esclusivamente presso piattaforme sicure, in cui i giocatori non rischiano di subire il furto dei dati personali e finanziari e l’attacco dei loro account di gioco online.
Queste piattaforme sono quelle che permettono di fare scommesse online utilizzando degli strumenti di sicurezza specifici per proteggere i dispositivi dei loro utenti durante l’attività di betting o le sessioni di gioco. Tra i più efficaci e famosi utilizzati nel settore ci sono i penetration scanners, dei servizi di scansione automatica e periodica grazie ai quali i bookmakers riescono a rilevare problemi di autenticazione e di autorizzazione, e le VPN, dei sistemi di crittografia che, tra i tanti ambiti in cui vengono utilizzati, permettono di nascondere le informazioni dell’utente e proteggere il traffico in uscita.
Inoltre, le piattaforme più sicure di betting come www2.bet-italia.eu ricorrono anche ai protocolli di sicurezza come HTTPS e SSL, entrambi efficaci per proteggere i dati personali dei loro utenti durante la navigazione e le transazioni economiche, permettendo di schermare informazioni importanti come i dati della carta di credito o del conto bancario e vivere esperienze di gioco più tranquille.
A questo proposito, un altro consiglio per giocare online e trovare piattaforme sicure è quello di scegliere i bookmakers che utilizzano metodi di pagamento sicuri e con doppia autenticazione (autenticazione a due fattori), per avere un doppio livello di sicurezza in fase di pagamento.
Sicurezza degli utenti: il primo comandamento dei bookmakers
Il mondo dell’intrattenimento ludico online è in costante crescita e miglioramento. I possibili difetti vanno arginati immediatamente, dal momento che settori come il betting, il gambling e il gaming online godono ogni anno della conferma della fiducia di migliaia di utenti.
Ragion per cui garantire la totale sicurezza dei propri dati agli utenti è il primo comandamento per le piattaforme di gioco. Una bella sfida a cui partecipano di buon grado, perché più un portale è sicuro, più gli utenti sono invogliati ad iscriversi e ad incrementare i loro guadagni.
In conclusione, giocare alle scommesse online scegliendo questi canali sicuri, legali e controllati, è il miglior modo per vivere esperienze di gioco sicure e alzare i livelli di sicurezza online. Perché l’importanza di navigare in sicurezza ed evitare il più possibile i rischi digitali sono argomenti all’ordine del giorno della online security per il settore del gambling e del betting, visto che agli attacchi informatici seguono problemi che non andrebbero mai sottovalutati.