Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 704
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, inviataci da Uniti per la manifattura, questa lettera scritta da un cittadino e indirizzata al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini:
Egr. Sig. Sindaco,
si vede proprio che S. Concordio ( il quartiere, non il santo che conviene lasciare in pace) mi costringe, mio malgrado, a rivolgermi nuovamente a lei in forma pubblica, non certo per piacevoli motivi. Sono convinto che quando la POLITICA per dirimere le controversie, le divergenze, le proprie carenze, per rispondere alle contestazioni ha bisogno di appellarsi alla Magistratura, commette l’errore di smascherare il proprio fallimento, la propria incapacità; è una vera delusione per la fiducia dei cittadini che dalla Politica e ancor più dalla Politica Amministrativa si aspettano le soluzioni dei problemi alla loro convivenza. Leggere sulla stampa che lei e la sua Amministrazione avete denunciato il Comitato di S. Concordio e il Comitato “Salviamo il porto della Formica” chiedendo qualche centinaio di migliaia di euro di risarcimento ad alcuni suoi componenti non solo mi amareggia ma mi indigna.
Dopo aver rifiutato qualsiasi confronto, dopo non aver ascoltato e rifiutato di dare risposte ai cittadini che avevano inviato istanze con numerose firme, e qui mi permetta di ricordare che è stato lo stesso copione di quanto è accaduto per quei comitati che si sono impegnati nella battaglia della ex Manifattura dando battaglia (questa volta con successo)anche con la richiesta di un percorso partecipativo da voi negato senza motivazione. A S. Concordio i cittadini che avevano con ragionevoli e giustificate motivazioni tentato di contrastare la realizzazione di quel mostro osceno che oggi è sotto gli occhi di tutti e che niente ha a che fare con la storia e l’urbanizzazione del quartiere, arriva da lei e la sua Amministrazione la vendetta volta a silenziare i dissidenti e a minacciare quanti in futuro osassero porsi contro chi è al potere e ha il “dovere di amministrare”. Io sono… e voi non siete…
Io mi auguro che il nuovo Sindaco della nuova Amministrazione (qualunque essa sia) che andremo ad eleggere tra pochi mesi come primo atto politico, per recuperare e ristabilire un corretto e democratico rapporto con la cittadinanza, per dimostrare davvero che chi è chiamato ad amministrare il comune vuole porsi in ascolto e favorire la partecipazione, non solo come slogan elettorale, annulli questo pessimo atto.
Con amarezza.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1050
Se stai giocando ai giochi da casinò da un po' di tempo, probabilmente hai già capito che la casa vince la maggior parte delle volte. Il vantaggio della casa è un concetto di base che deve essere ben appreso da ogni giocatore. Non è certo un caso che esista il proverbio “la casa vince sempre”. Questo è vero anche le volte in cui il casino sembra stia perdendo.
I casinò online non AAMS, come quelli con licenza italiana, infatti basano la loro strategia sul lungo periodo. I casinò godono del cosiddetto vantaggio della casa (o vantaggio del banco). Questo vantaggio non esclude comunque che ogni giocatore possa ottenere ottimi colpi vincenti.
È anche importante notare che non tutti i giochi da casinò hanno lo stesso vantaggio del banco. Per chi non è avvezzo o non ci ha ancora mai badato in questo articolo andiamo a vedere di cosa si tratta.
Cos’è esattamente il vantaggio della casa?
Il vantaggio della casa è la percentuale matematica di denaro che rimane sicuramente nelle tasche del casinò. Non importa quanti giocatori vincono un gioco nel breve termine. Nel lungo termine il casinò farà soldi grazie alla matematica integrata di ogni gioco.
Facciamo un esempio: nella roulette americana (con zero e doppio zero), il vantaggio della casa è del 5,26%. Ciò significa che, indipendentemente da come si gioca il casinò ha sempre maggiori possibilità di vincita. Si possono usare strategie, sistemi e trucchi, ma la casa vincerà il 5,26% in più di quanto perderà.
Questo significa che il casinò sta barando? No, queste sono informazioni ampiamente disponibili per chiunque voglia dedicare del tempo alla ricerca. I casinò non AAMS pubblicano questi valori proprio per far sapere quale vantaggio ha ogni gioco.
Il margine della casa è lo stesso in tutti i casinò online?
Ci sono medie generalmente accettate che ci si può aspettare anche dalla maggior parte dei casinò online non AAMS e dei casinò terrestri. Tornando all'esempio della roulette americana, il vantaggio del banco è di circa il 5,26%, sia che si giochi a Las Vegas oppure online.
Tuttavia, ci sono alcuni fattori che influenzano il dato. Tra questi:
-
Software - è risaputo che alcuni sviluppatori di giochi online differiscono nelle percentuali esatte del margine del banco. Queste differenze sono trascurabili, ma basta uno 0,05% per muovere una enorme somma in un arco temporale lungo.
-
Varianti - esistono diverse varianti di molti giochi da casinò. Ad esempio, c'è la roulette americana e c'è la roulette europea. La differenza tra le due è enorme. Mentre il margine del banco nella roulette americana è del 5,26%, in quella europea è del 2,7%.
-
Tipo di giocata - il margine di un gioco non è necessariamente fisso. Può variare a seconda del tipo di giocata che si effettua sul tavolo.
Quali giochi hanno il vantaggio della casa più basso?
Vediamo ora quali sono i giochi con il margine più basso, ovvero quelli più favorevoli al giocatore.
Vantaggio della casa nel Baccarat
Il baccarat ha diverse percentuali di vantaggio della casa in base al tipo di puntata che si effettua. Scommettere sul giocatore vuol dire dare al banco un vantaggio dell'1,24%. Le scommesse sul banco forniscono un vantaggio della casa dell'1,06%. Le puntate sul pareggio danno al banco un vantaggio del ben 14,36%.
Blackjack
C'è un motivo per cui così tanti giocatori giocano a blackjack professionalmente o regolarmente con l'obiettivo di fare soldi. Questo gioco ha un margine della casa estremamente basso.
Supponendo che si stia giocando al blackjack standard, il margine del banco sarà solo del 0,28%. Ciò dà ancora al casinò il vantaggio sul lungo termine, ma con una buona strategia si può uscire vincenti.
Poker
Per chi è poco pratico di casinò potrebbe essere una sorpresa apprendere delle varianti di roulette e blackjack. Mentre tutti sanno che esistono molte varianti di poker.
Il vantaggio della casa varia in base al tipo di tavolo di poker a cui si partecipa. Tra i più diffusi nei casinò’ online non AAMS troviamo:
-
Caribbean Stud che dà al banco un vantaggio del 5,22%;
-
Heads Up Hold'em dove il vantaggio è del 2,36%;
-
Pai Gow ha un margine della casa dell'1,46%;
-
Red Dog con un margine medio del banco del 2,8%;
-
Three Card Poker ha un vantaggio del 7,28% sulle scommesse PairPlus, mentre dà alla casa un vantaggio del 3,37% se si giocano le ante.
Roulette
Ci sono due tipi comuni di roulette: americana ed europea.
Si possono tentare tutte le diverse strategie e sistemi di roulette che si vuole ma ciò non altererà la matematica del gioco. La roulette americana ha un vantaggio del banco del 5,26%, quella europea del 2,7%.
Slot machine
Ogni slot machine fa storia a sé e in questo caso bisognerebbe parlare non solo di vantaggio della casa ma anche di volatilità e hit frequency. Non è questo l’articolo adatto ma possiamo dire che le slot machine dei casinò non AAMS lavorano, in media, con un vantaggio della casa dall’1% fino all’8%.
Videopoker
Ora veniamo al gioco preferito dei giocatori che comprendono il vantaggio del banco e la matematica dietro i giochi da casinò. Alcune varianti del video poker possono regalare ottime vincite utilizzando una strategia perfetta.
Per esempio, giocando a Deuces Wild con una strategia ottimale, ci si può aspettare un margine della casa del -0.76%. Questo vuole dire che sul lungo periodo è il giocatore quello che vince sempre. In questo gioco il casinò’ spera che sia il giocatore a sbagliare strategia, e questo succede spesso, per poter guadagnare.