Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1087
Per chi ha voglia di una vacanza in mare, le Isole Eolie rappresentano una delle destinazioni più affascinanti e suggestive fra cui scegliere. A bordo di un catamarano, si potrebbe partire dall’isola più grande dell’arcipelago, cioè Lipari, per poi seguire un percorso fatto di libertà, natura e sole caldo. Sono davvero unici i paesaggi che caratterizzano questo pezzo d’Italia, e grazie alla navigazione è possibile scoprirli tutti nel dettaglio: dalle scogliere alle coste rocciose, con grotte che nascondono e raccontano chissà quante storie, c’è di che rimanere a bocca aperta. Sembra di trovarsi di fronte a una cartolina quando si osservano da vicino i faraglioni delle Eolie, ma non si può resistere nemmeno osservando le spiagge di colore scuro a causa della sabbia di origine vulcanica. Verrebbe proprio voglia di lasciare la propria vita è trasferirsi qui.
Che cosa fare e che cosa vedere a Lipari
Scendendo dal catamarano, vale la pena di addentrarsi fra le strade di Lipari per lasciarsi rapire dalla sua magia. La cittadella fortificata, che ha il nome di Castello, vale una visita approfondita: un vero e proprio tuffo all’indietro nel tempo, visto che si tratta di un’acropoli greca alla quale nel Duecento venne aggiunta una cinta di mura. Se si ha intenzione di raggiungerla, è sufficiente andare in piazza Mazzini per poi salire lungo il lato meridionale. Anche il Museo Archeologico Eoliano è una tappa quasi obbligata durante un viaggio in questa location, e così pure la Cattedrale di San Bartolomeo.
Come prendere un catamarano a noleggio
Se si ha la necessità di noleggio catamarano Isole Eolie ci si può rivolgere a Quality Sail, un vero punto di riferimento per tutti coloro che hanno voglia di regalarsi una vacanza in mare. Volendo, si può anche richiedere una barca a vela con skipper, dotata di tutti i comfort e attrezzata anche per navigazioni lunghe. Quality Sail organizza vacanze in barca non solo alle Eolie, ma anche alle Egadi, in Sardegna e, fuori dall’Italia, in Grecia e in Croazia.
Non solo Lipari: la meraviglia delle Eolie
Ma, come si è detto, Lipari non è che il punto di partenza di un lungo viaggio che permette di scoprire le Eolie in ogni loro angolo incontaminato. E così, se navigando attorno a Lipari ci si imbatte nelle affascinanti pomici della spiaggia di Canneto, non bisogna andare poi molto lontano per trovare l’isola più meridionale di tutto l’arcipelago, vale a dire Vulcano. Il Porto di Ponente e il Porto di Levante sono le due baie che si affacciano dal centro abitato. Proprio dietro il Porto di Ponente c’è una pozza di acqua calda che rappresenta una delle attrazioni più importanti di tutta l’isola. Circondata da piccole colline di zolfo da cui provengono soffioni, permette di immergersi in fanghi naturali che sono ritenuti molto utili per chi ha la necessità di trattare malattie della pelle. Se ci si sposta in direzione ovest, invece, si nota un lungo tratto di costa con sabbia molto fine e di colore nero; prima di arrivare a Capo Secco si alternano scenari da sogno, fra promontori e cale. Superata Testa Grossa, ecco la cosiddetta Grotta del Cavallo, in cui si può entrare con il tendere.
L’isola di Salina
Sempre alle Eolie, una citazione è doverosa per Salina, che è l’isola più verde di tutto l’arcipelago e accoglie il Monte Fossa delle Felci, che tocca i 962 metri ed è la vetta più alta. La Malvasia di Salina è nota in tutta Italia, mentre la Grotta del Perciato è un imponente arco naturale che offre un paesaggio davvero unico.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1213
Ci sono una moltitudine di opzioni quando si tratta di cucinare la carne a casa: la cottura alla griglia è indicata per quasi tutti i tipi di carne, mentre i polli interi e il pesce intero sono ottimi arrostiti. Quando friggi, assicurati di usare un termometro per controllare che la temperatura dell'olio rimanga costante. Non dimenticare che puoi arrostire facilmente la carne usando solamente il grill del forno.
Questi sono solo alcuni consigli che troverai all’interno di questo articolo. Scopriamo come cucinare la carne a casa e ottenere la qualità di un piatto da ristorante.
Come cucinare la carne: 8 consigli
Prima di farti prendere dal panico e regalare quel pollo crudo a un vicino (o peggio, provare a cuocerlo nel microonde, prendi in considerazione una di queste semplici tecniche di cottura della carne che possono essere tranquillamente fatte sui fornelli o in forno.
Le carni arrosto vengono cotte in forno, a diverse temperature. Se stai cucinando un arrosto grande, scegli una temperatura da bassa a moderata (120 - 190 gradi). Per i tagli più piccoli e teneri, è meglio una fiamma alta (sopra i 200 gradi).
Le carni arrosto, come un pollo intero, a fine cottura avranno una crosta lucida e croccante all'esterno e dovrebbero avere una consistenza generalmente morbida e tenera all'interno. I grandi tagli di manzo, come il reale e il cappello del prete, così come il pesce intero o i filetti grassi, come il salmone, sono più indicati per la cottura arrosto.
Questo potrebbe essere il modo migliore per cucinare un pezzo di carne durante una giornata fredda. La brasatura consiste nel rosolare un pezzo di carne e poi cuocerlo lentamente in un liquido, spesso una combinazione di brodo e vino, con altri condimenti.
La carne sarà tenera e se metti delle verdure nella salsa, o fai una pentola di pasta o riso a parte, sarà facile organizzare una cena senza troppe complicazioni. Prova a brasare costolette, stinchi di agnello o cosce di pollo.
Per massimizzare il tutto, abbinaci anche un buon vino. Magari scegli uno dei migliori vini del 2021.
Quasi tutti i forni standard sono dotati di un grill, che potrebbe essere la parte meno utilizzata di tutta la cucina. Per arrostire carne o pesce, ti consigliamo di spostare la griglia del forno al livello più alto, più vicino al punto in cui viene prodotto il calore (in genere il fuoco) della griglia e ti consigliamo di condire e/o marinare le proteine. Passa un po' di salsa barbecue o senape sul salmone o strofina l'olio d'oliva sulle bistecche e vedrai che piatto gustoso ne uscirà.
A differenza del soffritto, la frittura richiede di inzuppare la carne nell'olio bollente. La frittura può diventare pericolosa (c’è un alto rischio di scottarsi), quindi cerca di avere un secondo paio di mani per aiutarti nelle tue prime prove di cottura di questo tipo.
Nonostante tecnicamente tutto possa essere fritto, il pollo impanato è, forse, la versione più iconica. Per friggere, ti consigliamo di avere un termometro per l'olio in modo da assicurarti che l'olio da cucina rimanga a una temperatura costante. Oltre a ciò è bene avere a portata di mano fogli di carta assorbente per riporre immediatamente il tuo cibo appena fritto.
La cottura al forno può essere il modo più semplice per cucinare un pezzo di carne o pesce. Tutto ciò che devi fare è impostare il forno a una certa temperatura, di solito inferiore a 190 gradi, lasciarlo preriscaldare e quindi impostare la cottura per un determinato periodo di tempo, che in genere è inferiore a un'ora.
La cottura al forno è la tecnica da utilizzare per i pasti in teglia e la cottura al forno può essere ideale anche per cucinare cotolette di pollo, costolette di maiale o pesce bianco. È indicata anche per la cottura di carni macinate, come tacchino o manzo, da cuocere come polpette, polpettoni o sformati e torte. Poiché la cottura al forno può disidratare le carni, assicurati di marinarle o di avere una salsa già pronta.
Un’altra ottima tecnica da utilizzare per cucinare la carne è saltarla in padella usando dell’olio o dell’altro grasso. Dovrai assicurarti che l’elemento grasso sia ben caldo quando porrai la carne nella padella (la regola numero uno per questa tipologia di cottura), quindi preriscalda il burro, il grasso di pancetta avanzato o l'olio prima di porre pezzi di petto di pollo o gamberetti.
Il soffritto può anche essere il primo passo per rosolare carne macinata di manzo, tacchino o maiale e per preparare salse carnose come la bolognese.
Accompagna il tutto con delle deliziose cipolle caramellate ed il gioco è fatto.
Per grigliare la carne non hai necessariamente bisogno di una griglia all'aperto (anche se è utile e probabilmente la carne sarà più saporita). Una griglia sul piano cottura può aiutarti a ottenere quelle prelibatezze che tanto desideri da un barbecue estivo.
La praticità della grigliatura è che va bene davvero con qualsiasi cosa - hamburger, bistecche, pollo con o senza osso, pesci grassi - basta cercare il tempo suggerito per la grigliatura e girare spesso il pezzo sulla griglia.
Se puoi cuocere un uovo facendo bollire l’acqua, puoi fare lo stesso anche con la carne. Certo, non è il metodo più saporito, ma è facile e può essere utilizzato per creare porzioni di pollo tenere e filanti da utilizzare in zuppe e stufati o in ciotole di cereali, panini, involtini e insalate.
Basta salare un po' d'acqua (o brodo), portare a bollore il liquido di cottura, abbassare la fiamma e immergervi la carne. Dopo 15 minuti avrete il pollo completamente cotto, che potrete scolare e sminuzzare con una forchetta per utilizzarlo in una moltitudine di ricette.