Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Novembre 2022

Visite: 744

Ricorrono tre anni dalla scomparsa di Michele Fanini, il "meccanico dei campioni" di Segromigno Piano, molti dei quali hanno indossato i colori delle squadre Fanini e di Amore e Vita. In sua memoria si terrà una messa a suffragio presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero (LI).

Purtroppo sono già passati oltre 1000 giorni da quel fatale 4 Novembre in cui, Michele all'età' di 74 anni, si spense prematuramente (ed inaspettatamente) presso l'ospedale San Luca di Lucca (dove era ricoverato da alcuni giorni a causa di un malore). Una perdita di un grande persona che a lasciato un vuoto immenso, incolmabile per i figli Cristina, Lorenzo e Manuel per fratelli Pietro, Brunello e Ivano e per i nipoti.

Il noto meccanico e dirigente sportivo lucchese fu scopritore insieme al padre Lorenzo ed appunto ai fratelli Ivano (patron di Amore e Vita), Pietro e Brunello (organizzatore del Giro della Toscana femminile), di numerosi talenti diventati poi campioni ed indiscussi protagonisti del ciclismo mondiale. Tra i tanti, vanno ricordati soprattutto Michele Bartoli e Mario Cipollini, di cui Michele fu proprio il primo in assoluto a metterli in bicicletta all'età di sei anni.

Passano gli anni, ma il ricordo di Michele, persona buona, umile e grandissimo conoscitore di ciclismo e della bicicletta, rimane e rimarrà sempre indelebile nel cuore e nella mente dei familiari, degli amici e di tutte le tantissime persone che gli volevano bene e che puntualmente arrivavano al suo negozio da tutto il mondo per affidarsi a lui nel farsi "mettere in sella". Non passa però il dolore per la sua improvvisa perdita, soprattutto, è impossibile per i familiari darsi pace per come la sua morte è stata causata e per la quale quattro medici sono sotto accusa e dovranno comparire davanti al Giudice per rispondere dell'imputazione di omicidio colposo in relazione al decesso. La famiglia chiede giustizia e spera nella Procura che intanto ha proceduto con l'imputazione coatta per ipotesi di negligenza a carico dei professionisti che lo avevano in cura.

Nel frattempo non si fermano le iniziative per onorarne la memoria, proprio per il lavoro prezioso di mastro artigiano nella costruzione di bici Fanini grazie agli insegnamenti di papà Lorenzo. Michele, anche se molto riservato e schivo ai riflettori dei mass-media, ha contribuito e fatto conoscere in tutto il mondo le proprie bici Fanini utilizzate da molte rappresentative nazionali dei team Fanini, e corridori negli anni 70-80, che, per le particolarità nella realizzazione artigiana di telai in acciaio Fanini. Inoltre, nel tempo, importanti aziende di settore ne hanno appreso la qualità e la validità della lavorazione artigiana ai telai Fanini che poi nel tempo, ne hanno presso spunto e studiato modifiche di miglioramento con appositi brevetti. È per tali motivi che lavorazioni artigianali per la maestria nella realizzazione e montaggio delle bici Fanini conosciute in tutto il mondo tra gli anni 70-80 da parte di Michele Fanini, vanno valorizzate nel ricordo della memoria per tutta la comunità. Infatti nel 2020, è stato presentato da parte del carissimo amico di famiglia, nonché suo ex corridore Stefano Bendinelli, una richiesta al Comune di Capannori per ricordare la figura di Michele Fanini attraverso una titolazione prendendo spunto della cittadella dello sport e della pista in fase di realizzazione dall'amministrazione Menesini.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie