Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
31 Marzo 2024

Visite: 627

Un sogno che si realizza. Così la definisce la Us Marginone Toscogas, presieduta da Roberto Donati e attiva dal 1968 nel ciclismo giovanile, la notizia ufficializzata dalla Federazione ciclistica italiana: Marginone, e la cittadina del Tau tutta, ospiterà, il 7 luglio prossimo, i Campionati italiani su strada categorie esordienti e allievi. La Federazione ha infatti assegnato alla società sportiva altopascese l'organizzazione dell'evento che richiamerà appassionati e atleti da tutta Italia: un risultato raggiunto grazie al lavoro di squadra portato avanti insieme con l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sara D'Ambrosio e con il circolo Fo.Ri.Ma., presieduto da Simone Biagi.

"È il traguardo più ambito e più importante - commenta Donati -, un risultato incredibile per la nostra società e per il nostro territorio. Siamo già al lavoro per organizzare il tutto alla perfezione: perché queste giornate di sport dovranno diventare traino per il paese tutto, prevedendo anche iniziative collaterali e complementari. Per questo motivo ci tengo a ringraziare l'amministrazione comunale e il circolo Fo.Ri.Ma.".

La Us Marginone Toscogas organizza ogni anno, per Ferragosto, il Trofeo Pellegrini, un appuntamento ciclistico ormai riconosciuto e acclamato, unico nel suo genere per periodo e categorie coinvolte. "L'ufficialità dell'assegnazione dei Campionati italiani alla società altopascese - aggiunge il sindaco D'Ambrosio - è motivo di grande soddisfazione e rappresenta anche la conferma di come queste realtà - la Us Marginone e il Circolo Fo.Ri.Ma., siano considerate capaci e affidabili nell'organizzare un evento sportivo di questa portata. Noi saremo al loro fianco come sempre, perché questo appuntamento ciclistico rappresenterà un momento di assoluto valore e assoluto richiamo per Altopascio e per la Piana di Lucca nel suo complesso".

Sulla stessa linea anche il presidente del Fo.Ri.Ma., Simone Biagi. "Nel 2021 siamo stati coinvolti nell'organizzazione dei titoli italiani a cronometro - spiega -, anche quello fu un evento davvero importante e tutto funzionò alla perfezione. Continueremo in questa direzione, perché il nostro territorio si sta affermando sempre più come punto di riferimento nazionale per il ciclismo giovanile ai massimi livelli: un percorso che alcuni anni fa sembrava lontano e impossibile e che ora si sta materializzando come concreto e possibile".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie