Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Maggio 2020

Visite: 161

Il secondo acquisto della Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca versione 2020\2021 è un gradito ritorno. Il club biancorosso, infatti, è lieto di annunciare di aver perfezionato l’ingaggio di Maria Miccoli, ala classe 1995 che diede il suo contributo alla causa biancorossa nella stagione 2016-2017, quella magica dello scudetto. La cestista triestina arriva dalla Pallacanestro Vigarano dove è stata una delle punte di diamante delle ferraresi, come testimoniato dagli 11,1 punti di media e i 3,6 rimbalzi, oltre alle buone percentuali al tiro, messi a referto nello scorso campionato.

Il Palatagliate ritrova, dunque, una giocatrice versatile capace sia di farsi valere sotto le plance che correre in contropiede, in grado di fare male da tutte le posizioni. Un rinforzo che porta la giusta dose di esperienza alla corte di Francesco Iurlaro. Cresciuta cestisticamente nella Ginnastica Triestina, Miccoli ha giocato nella società alabardata salendo dalla Serie B fino alla Serie A1 dove disputò il suo campionato d’esordio nella stagione 2014-2015. Rimasta nel massimo campionato nazionale per un’altra annata ma con la maglia di Orvieto, nell’estate 2016 l’ala giuliana approda a Lucca dove pone la sua firma sullo scudetto conquistato dall’allora squadra di coach Diamanti. La stagione seguente ecco il passaggio alla Passalacqua Ragusa prima dei due campionati in quel di Vigarano.

“Sono felice di tornare a Lucca, una piazza dove mi sono trovata molto bene.” – sono le prime parole in maglia Gesam Gas e Luce di Maria Miccoli- “Porto con me i bei ricordi di quella stagione anche grazie al calore dei tifosi. Quando mi è arrivata la proposta di poter tornare qui non ci ho pensato due volte. La voglia di scendere sul parquet è tanta dopo tutto ciò che abbiamo passato in questi ultimi mesi. Che Miccoli ritrova Lucca? Sicuramente una giocatrice più esperta e sicura dei propri mezzi che ama giocare di squadra. Conosco personalmente Francesca Russo mentre sono curiosa di lavorare con Orsili, Pastrello e Smorto, tre giovani delle quali apprezzo le loro qualità tecniche.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie