Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Giugno 2022

Visite: 740

Grandi soddisfazioni per gli atleti lucchesi dello Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata" che sono rientrati dai XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si sono tenuti dal 4 al 9 giugno scorsi a Torino, con un buon bottino di medaglie, ma soprattutto con un positivo carico di emozioni rese ancor più forti dal poter essere di nuovo tutti insieme in presenza.

Infatti questi giochi Nazionali Estivi Special Olympics Torino 2022 che sono stati accompagnati dal claim: #TORniamoINcampO, dopo il lungo periodo di distanziamento causato dalla pandemia covid-19, hanno visto scendere in campo oltre 3mila atleti provenienti da tutta Italia con e senza disabilità intellettive che hanno gareggiato in 20 discipline sportive: atletica leggera, badminton, bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, karate, golf, nuoto, nuoto in acque aperte, pallacanestro, pallavolo, rugby, tennis e tennistavolo e prevedendo anche attività di sport unificato; 1300 volontari; 420 delegati accompagnatori; 520 tecnici e 1400 familiari per quella che si era preannunciata ed è stata una grande festa dello sport, dell’unicità e dell’inclusione. #TORniamoINcampO è stata la parola magica che ha segnato il momento del ritorno ai Giochi Nazionali Special Olympics in presenza e la città che li ha ospitati: Torino è la città dello sport per antonomasia e gli atleti hanno ancora una volta dimostrato di gareggiare nell’unico modo che conoscono: con tutte le forze!.

La formazione lucchese era composta da 12 atleti e 7 tra coach,volontari e atleti partner, sotto la supervisione del direttore regionale Toscana Special Olympics: Claudia Maiorano suddivisi: 5 atleti nella disciplina del nuoto: Giovanni Andreini, Lorenzo Fazzi, Samantha Incrocci, Sara Matteucci e Federico Pucci; mentre 7 erano nella disciplina del bowling: Stefania Massei, Luca Nannini, Loretta Pantera, Marina Petri, Luciano Ragghianti, Guido Settimelli e Laura Vittorini; accompagnati da: Roberto Franchini, Silvia Fusari, Patrizia Lorenzoni, Corrado De Mori, Giulia Della Santa, Antonella Serafini e Ilaria Roni.

Questo il medagliere e i piazzamenti dei nostri portacolori lucchesi, nel nuoto con 2 ori, 2 argento e 1 bronzo, finale dorso: oro Giovanni (M12/14); argento Lorenzo, Samantha, Sara e Giovanni (Staffetta 4x25 Mixed); Sara (F9/10); 6° Samantha (F6/10); 4° Federico (M9/14); 8° Lorenzo (M7/14). Finale stile libero: oro Lorenzo (M17/21); argento Sara (F11/13); bronzo Samantha (F6/13); 5° Giovanni (M20/21); 6° Federico (M15/21).

Nel bowling 3 ori, 1 argento e 1 bronzo, finale singolo: oro Luciano (M5/15); oro Guido (M10/15); argento Loretta (F5/13); bronzo Laura (F8/13); 4° Stefania (F4/13); 4° Marina (F4/13), 4° Luca (M10/15); Finale Baker: oro squadra mista Stefania e Laura (gir. M); 4° Luciano, Luca, Stefania, Marina e Guido.

<<Un sentito grazie – commenta Claudia Maiorano direttore Toscana Special Olympics - va a tutta la Città di Lucca che attraverso i canali social ha supportato e tifato per noi. Grazie ai tecnici, ai volontari e agli atleti partner. Grazie a tutti gli atleti che abbiamo incontrato in quei giorni di gare, atleti con e senza disabilità, perché non esistono differenze, sia sul campo di gioco che fuori, se non come fonti di ricchezza. Infine vorrei ricordare, per chi avesse perso la visione del documentario “Storie di Atleti”, andato in onda su RAI 2 con la storia dell’atleta lucchese Luca Nannini di cui vi riproponiamo il link: ttps://www.youtube.com/watch?v=NewWyhWYf4s e testimonial “virale“ della Cerimonia di Apertura dei giochi nazionali estivi a Torino insieme a Valentina Costa, Flavia De Melio, Lorenzo Mancino e Sarah Fassio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie