Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Sport
07 Novembre 2022

Visite: 2922

Una bella serata quella svoltasi questa sera al Palatagliate con la seconda edizione di "We Are Family", evento organizzato dal Basketball Club Lucca per festeggiare un altro anno di crescita insieme a tutto il gruppo sportivo.

La parola d'ordine, come è facile intuire se si conosce la squadra, è stata famiglia. Una famiglia larga e allargata, che si è fatta abbracciare dalle mura - va ammesso, forse un po' malmesse - del Palazzetto dello Sport per stringersi assieme senza escludere nessuno, dai più piccoli atleti in erba fino ad allenatori e presidente.

I veri protagonisti, di nuovo, sono state proprio le famiglie, con una serie di spettacoli e interventi che hanno illuminato la serata di tante piccole perle, divertendo e facendo riflettere tutte le generazioni. Grande partecipazione, inoltre, da parte della platea gremita che proprio come una curva sportiva si è fatta sentire per tutta la serata, fra scroscianti applausi - decisamente meritati - e standing ovation che ricordavano i grandi concerti.

A fare da 'conduttrice' per la serata è stata Debora Pioli, scesa in campo solo dopo lo spettacolo introduttivo delle ballerine di Atmosfera Danza Lucca, che hanno immediatamente portato gli occhi di tutta la platea sul 'palcoscenico' dell'evento. Dopo di ché il testimone è passato a due grandi donne che hanno ricordato le altre protagoniste della serata insieme allo sport: cioè la solidarietà e la comunità.

Daniela Caselli dell'associazione La Luna, in prima linea contro la violenza sulla donne e Romina Mariotti de La Badiola, che per l'occasione ha donato ai presenti - attraverso una lotteria solidale - due bottiglie del nuovo rosè con un'etichetta speciale dedicata al 25 novembre, giornata mondiale della violenza contro le donne.

Per far sentire la vicinanza della città e delle istituzioni sono quindi intervenuti il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, ricordando il loro impegno per incentivare lo sport a Lucca e evidenziandone l'importanza.

"Lo sport è una risorsa essenziale - ha sottolineato il sindaco - perché è un grandissimo momento di aggregazione. Investire sullo sport significa investire sui giovani, sulla salute, sulla sicurezza, sulla cultura e soprattutto sul territorio, a maggior ragione alla luce degli ultimi anni di chiusura che abbiamo dovuto vivere. È bellissimo vedere tutte queste persone e questa grandissima partecipazione, per questo siamo veramente grati per l'invito e per tutto l'impegno che mettete giorno dopo giorno in questa splendida realtà."

Come sempre accade nei pranzi di famiglia, però, anche al "We Are Family" è accaduto l'inaspettato, con l'arrivo a metà serata sul 'palco' del Palatagliate di nientemeno che Vasco Rossi - interpretato magistralmente dal comico Massimo Antichi - forte di un repertorio fitto dei suoi più grandi successi. Ed è sulle note di 'Ti prendo e ti porto via' che la curva del Palatagliate ha dato il meglio di sé, raccogliendosi in un'unica voce che ha riportato assieme tutte le generazioni, stringendole come solo la musica dal vivo sa fare.

Grande successo e grandi risate, dunque, che però non sono finite qui. Nella sua seconda apparizione, infatti, ha vestito gli abiti del mitico Renato Zero ricordando a tutto il pubblico in delirio che "Nessuna notte è infinita" e nonostante l'età, anche questi possono essere sempre "I migliori anni della nostra vita", chiudendo poi l'esibizione tra le acclamazioni di adulti e ragazzi, che osannavano l''MVP' - most valuable player - della serata.

Il "We Are Family" si è quindi chiuso come è iniziato, cioè tutti assieme, lasciando conquistare il palco agli atleti del Basketball Club Lucca di tutte le generazioni, dai pulcini alla prima squadra. Assieme, il gruppo di furie - e scoiattolini - rosse si è racchiuso in un'unica formazione per la necessaria foto di gruppo con l'intero staff che ha sancito la fine dell'evento.

Una grande serata di sport, comunità, salute e soprattutto tantissimo affetto, quella organizzata dalla Bcl per ringraziare tutti coloro che accompagnano e lavorano quotidianamente col gruppo, che speriamo possa ripetersi tutti gli anni con questo successo.

Photogallery by Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Spazio disponibilie

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie