Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Marzo 2023

Visite: 485

Alla fine di febbraio del 2020, anche i corsi di sci di fondo riservati ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni furono bruscamente interrotti per l’evento pandemico del Covid-19. Da allora sono passati tre anni e lo Sci Club Focolaccia (che, nel 2021 ha festeggiato i suoi 50 anni di attività sportiva e di amicizia anche con la pubblicazione di un libro) ha ripreso la sua missione formativa per tutti quei ragazzi che desiderano avvicinarsi agli sport invernali ed in particolare allo sci di fondo e al biathlon.

Nei giorni 17-19 e 24-26 febbraio, alle Piane di Mocogno, sull’Appennino modenese, presso il locale Centro di Fondo federale, dove tra l’altro è presente anche un moderno impianto per la produzione della neve programmata, sono riprese le lezioni teoriche e pratiche.

I due corsi hanno visto 121 adolescenti (che vanno ad aggiungersi agli oltre 4000 delle varie edizioni degli anni precedenti), suddivisi in gruppi omogenei, impegnarsi per acquisire la tecnica necessaria ad affrontare con  gli “sci stretti” il terreno innevato, sotto l’attenta guida degli istruttori della Focolaccia. Tempo ottimo e buona neve nel primo fine settimana. Neve trasformata, un po’ di  vento, cielo coperto, con copiosa nevicata domenicale, per i partecipanti del 2° turno. A tutti gli iscritti sono stati consegnati un piccolo omaggio e il diploma per ricordare la loro gioiosa partecipazione.

Il Corso, inserito nell’annuale calendario delle attività patrocinate dal Comune di Lucca, ha visto anche la presenza dell’assessore allo Sport Fabio Barsanti, che ha voluto personalmente rendersi conto delle modalità con cui si svolgono questi eventi sportivi.

Se questi corsi sono stati sospesi nel periodo caratterizzato dalla pandemia, mai, però, è venuta meno, l’attività della squadra agonistica di biathlon che anche nel prossimo fine settimana parteciperà alle gare nazionali di Coppa Italia nel bellissimo Stadio del Fondo di Anterselva ( BZ), una delle probabili sedi delle Olimpiadi Invernali del 2026.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie