Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
19 Agosto 2025

Visite: 773

Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere il sigillo alla sua carriera: il successo di categoria nella Maratona Dles Dolomites che si è concretizzato il 5 luglio nell' M8.
"Dopo due secondi posti, lo scorso anno nel percorso medio e nel 2021 nel percorso lungo, finalmente-dice Buonaguidi- sono riuscito a fare centro nella M8, cogliendo la 18.a vittoria stagionale delle quali sei in MTB. Ma questa vittoria vale da sola più di tutte le altre. È il coronamento della mia carriera, la vittoria più bella delle centinaia che ho ottenuto in tanti anni di carriera. Come importanza supera anche quella delle Nove Colli che vinsi diversi anni fa."
Buonaguidi, fedele ai colori del San Ginese del presidente Claudio Andolfi, è un atleta che ha sviluppato una solida resistenza e capacità di tenere sulle lunghe distanze. La sua esperienza gli ha fatto nel tempo gestire meglio le corse importanti anche a livello mentale, riuscendo a mantenere un ritmo costante e sostenuto per diverse ore, gestendo al meglio le proprie energie. Lui è il classico esempio di una eccezione alla norma. A marzo ha compiuto 60 anni ed è riuscito nonostante l' età avanzata, grazie anche alla sua grande passione, a migliorare le sue prestazioni. Nei 106 chilometri e 3200 metri di dislivello del percorso medio con 4 mila partenti, sviluppando le sue strategie di allenamento, è riuscito a chiudere le gare migliorando il suo personale delle partecipazioni passate abbassandolo di 11 minuti e chiudendo il tracciato in 3h55'56", un tempo di tutto rispetto considerando soprattutto la sua età.
L'ENNESIMO TRIONFO DEL CICLO TEAM SAN GINESE
Il Ciclo Team San Ginese continua ad essere, assieme a Marlia Bike e Runner, la più valida espressione sportiva capannorese nel consentire di mantenere viva la passione sportiva a qualsiasi età. Iscritta all' Uisp rappresenta uno sport inclusivo e trasversale in diverse discipline come strada, MTB e cicloturismo, consentendo a ciascuno di trovare la propria dimensione. La Maratona Dles Dolomites è partita da Badia di Corvara e si è snodata in un percorso impegnativo tra le montagne. A differenza del percorso lungo non aveva l' asperità del Passo Giau, il valico alpino posto a 2236 metri di altitudine, ma per il resto ha affrontato ardue asperità. Il vincitore assoluto è risultato Stefano Bonanomi mentre fra le donne a tagliare per prima il traguardo è stata Laura Simenc Kramar. Il Ciclo Team San Ginese oltre ad imporsi con Buonaguidi si è distinto come partecipazione di squadra. Anche in questa circostanza, e non è certo una novità, fra le protagoniste a livello femminile si è messa in luce Elisa Federigi. La sua resistenza fisica e la tecnica di pedalata le hanno consentito di giungere a Corvara al terzo posto di categoria e quinta assoluta. Due podi per la squadra capannorese da tanti anni grande protagonista anche nelle Gran Fondo dove vanta numerosi successi con diversi atleti. A completare il trionfo di squadra vanno registrati il 12.o posto di categoria per Mauro Tucci ed il 18.o di Andrea Fanucchi.
L'EMOZIONE DI LUCA BUONAGUIDI
La commozione di Buonaguidi sul podio:
"Non nascondo-conclude-la mia emozione alla premiazione. Vincere di categoria la corsa che ho inseguito per tutta la mia carriera mi ha dato una forte adrenalina. Al momento della premiazione mi è venuto un magone alla gola, vedere la soddisfazione della mia famiglia presente al completo è stato per me un impatto emotivo di forte significato. Assieme a loro c' era anche il mio presidente Andolfi, al quale sono legato con grande soddisfazione da tanti anni."
I colori capannoresi avevano trionfato in precedenza anche con l' allora trentaseienne Luigi Salimbeni che nel 2015 vinse il percorso lungo nella classifica assoluta battendo sul traguardo di Corvara allo sprint la coppia del Team Beraldo formata da Roberto Cunico ed Enrico Zen, percorrendo i 138 chilometri in 4h44'432. A distanza di 10 anni un altro prestigioso successo in una delle granfondo ciclistiche più prestigiose e spettacolari, anche se di categoria. Ma vincere non è mai facile....
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie