Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Gennaio 2025

Visite: 679

A Prali in provincia di Torino, a poca distanza dalle sedi dei prossimi Giochi Mondiali Invernali Special Olympisc, si sono svolti i Play the Games (per la prima volta sulla neve, in sostituzione dei Giochi Nazionali Invernali 2025) dove vi hanno partecipato 197 atleti di cui sei dalla lucchesia, nelle discipline di sci alpino, sci nordico e snowboard .

Per gli atleti lucchesi del Team Allegra Brigata – Special Olympics, che hanno rappresentato la Regione Toscana a questo importante appuntamento gareggiando nella disciplina sci di fondo, dal 26 al 29 gennaio scorsi, è stata una grande festa della neve conquistando anche un importante bottino di successi.

I nostri campioni sono tornati dalla spedizione sportiva di Prali con addosso adrenalina, gioia e veramente tante medaglie al collo, ben 7 d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo. Questi i loro splendidi risultati ottenuti con tanto, tanto orgoglio per il percorso di crescita dentro e fuori dalle piste; Matilde Zipoli: 100 mt F4 oro, 50 mt F3 oro; Loretta Pantera: 100 mt F2 argento, 50 mt F1 argento; Sara Matteucci: 1000 mt F1 bronzo, 500 mt F1 oro; Andrea Senesi: 100 mt M4 oro, 50 mt M2 oro; Federico Pucci: 100 mt M2 argento, 500 mt M4 4°posto; Lorenzo Fazzi: 1000 mt M4 oro, 500 mt M2 oro.

Un grazie speciale va al super staff che ha seguito i nostri agonisti: Ilaria Roni, Roberto Senesi, Mauro Guidotti e Luciano Lucchesi tecnici della Focolaccia Sci Club Lucca che da molti anni collabora con il team lucchese.

Chiuso il capitolo Prali adesso è già tempo di parlare dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, per la prima volta in Italia e si disputeranno a Torino dall’8 al 15 marzo 2025 in cui si prevede la partecipazione di oltre 1500 atleti con e senza disabilità intellettiva, provenienti da 103 paesi di tutto il mondo. Argomento oramai alle porte in cui vogliamo ricordare con altrettanto orgoglio i convocati toscani che partiranno a marzo per un appuntamento così speciale: Luca Nannini e Sara Matteucci atleti del team Allegra Brigata che gareggeranno rispettivamente nella corsa con le racchette da neve e sci di fondo e Claudia Maiorano, attuale direttore regionale per la Toscana, chiamata a svolgere un ruolo di grande responsabilità come vice – capodelegazione del team Italia. In occasione di un evento tanto significativo ed importante, il protocollo internazionale prevede il passaggio della Torcia Olimpica. Special Olympics Italia co-organizzatore dei Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, ha il piacere di organizzare la “Community Run - Torch Run 2025” che porta anche un messaggio di inclusione e valorizzazione delle diverse caratteristiche di ogni individuo, ovvero il passaggio della Torcia Olimpica in tutti i capoluoghi di regione o in un luogo iconico della nostra Italia. Il 25 febbraio la torcia olimpica verrà accesa ad ATENE e contemporaneamente in ogni regione d’Italia, atleti con e senza disabilità porteranno la fiamma della speranza e raggiungeranno una piazza simbolo dove si svolgerà la cerimonia di accensione del tripode. Per la Regione Toscana il tutto si svolgerà nella città di Pisa, in un percorso da Piazza dei Cavalieri a Piazza dei Miracoli, dove seguirà il cerimoniale di accensione del tripode, i saluti istituzionali e la presentazione della Delegazione Toscana che prenderà parte ai Giochi Mondiali. La Torcia proseguirà poi il suo cammino verso il Vaticano il 26 febbraio, dove riceverà la benedizione del Santo Padre e verso il Piemonte per arrivare l’8 marzo a Torino nella Cerimonia di Apertura dei Giochi. Tra le tante azioni legate al Mondiale e alla community run, in una storica partnership internazionale, si inseriscono i Club Lions della Toscana proponendo e sostenendo insieme alle amministrazioni comunali l’illuminazione, in ogni provincia della Toscana, di un monumento significativo di colore rosso.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie