Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 932
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley, che si è tenuta domenica 25 maggio con partenza ed arrivo nel paese di Vorno. Una formula dinamica e divertente che ha impegnato trenta coppie di bikers che si sono sfidate, in categorie di MTB (muscolare) ed E-BIKE (elettrico/assistito) divise per sesso ed età, su un percorso che prevedeva l’ascesa alla suggestiva Tenuta di Santallago, dove è stata allestita la zona cambio, sulla distanza di 12,2 km con circa 600 metri di dislivello positivo, ed una discesa mozzafiato di 4,3 km con una pendenza media intorno al 10%. Una gara a coppie avvincente su un percorso spettacolare e ottimamente preparato per l’occasione, con un format sicuramente complesso da gestire, ma che ha riscosso il consenso di tutti i partecipanti e che ha segnato un grande traguardo per il Lucca Trail Valley, alla sua prima organizzazione di una gara di carattere competitivo. Sono state sette le categorie in gara che, oltre a quella Women per cui non è stata considerata la somma delle età della coppia dei concorrenti, si sono divise in Junior (somma di età tra i 28 ed i 35 anni), Senior (36 - 55), Master (56 – 75), Legend (76 – 100), Century (101 – 125) e Zombie con la somma di età oltre i 126 anni! È soddisfatto, a fine gara, il presidente del LTV Daniele Ricci, per tutti “Righello”. “Per fortuna posso contare su uno staff efficiente – ha commentato Ricci - che ha saputo gestire al meglio le situazioni critiche. Ognuno ha svolto il proprio incarico con passione e professionalità così che tutti i 60 concorrenti hanno potuto portare a casa sana “la buccia”, a parte qualche graffio che è stato prontamente medicato da una delle due ambulanze presenti. La classifica si è fatta un po' attendere ma alla fine i più forti sono stati premiati”. L’ASD Lucca Trail Valley, che nel 2024 ha raggiunto la quota di 124 tesserati ed è in costante crescita, nasce dalla fusione dei principali gruppi di MTB della piana di Lucca con lo scopo di regolamentare e gestire i sentieri esistenti, creandone nuovi, e di valorizzare il territorio, rendendolo fruibile a tutti, nel pieno rispetto della natura e per la promozione di questa attività. Alla fine della competizione, che ha preso il via dal piazzale della chiesa di Vorno in stile “Le Mans”, sono state premiate le prime tre coppie di ognuna delle 10 categorie in gara, oltre ai vincitori delle classifiche assolute. In queste ultime a spuntarla sono stati, nella frazione in salita (up), Masoni Emanuele, con bici muscolare, e Lupu Costantin su e-bike. In discesa (down) i migliori sono stati Tamberi Federico e Ciucci Federico. Tra le coppie si sono imposti Bellagamba Matteo e Madera Francesco col tempo complessivo di 1h.05’.02” e Biagioni Damiano in coppia con Lupu Costantin che hanno chiuso con un crono di 48’.27”. Ottima la prova dell’unica coppia tutta al femminile (con e-bike), composta da Letizia Andreini e Giulia Maccioni, che ha concluso al 9° posto assoluto in 58’.33”. A tutti i partecipanti, come da consuetudine, è stato consegnato il pacco gara contenente anche un buono per la consumazione del pranzo preparato dal food truck del Ristorante Pizzeria “Marameo”. Prima della premiazione il presidente ha voluto consegnare una medaglia ricordo ai ragazzi del suo gruppo. “Ho provato una grande emozione - ha commentato “Righello” - nel consegnare le targhette di merito al mio staff perché tra abbracci e strette di mano il nostro legame si è consolidato. Io non ho mai seguito in televisione il mio sport preferito, non conosco nemmeno i nomi dei rider più forti perché, per me, non conta arrivare primo ma creare un momento di aggregazione. Ed è anche per questo che ho avuto un immenso piacere, questa mattina, nel formare una coppia dal momento che un rider era rimasto senza compagno”. Questa prima e fortunata edizione della “Up & down” by Lucca Trail Valley è stata possibile grazie al contributo ed al supporto della Tenuta di Santallago, Ciclidea, Dottor Bike, Nencini Sport, Fanelli Bike, Bike Accademy, del Comune di Capannori per il suo patrocinio, la Misericordia di Marlia, il Team Endu ed il Ristorante Pizzeria Marameo. “Grazie a tutti quelli che hanno creduto in noi – ha concluso il presidente - e che ci hanno dato la possibilità di realizzare la prima gara di Lucca Trail Valley, con un pensiero particolare a tutto lo staff, gli sponsor ma soprattutto a tutti i rider che hanno preso parte a questa gara epica con l’invito e l’augurio di rivedersi il prossimo anno”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 315
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri.
Remake del derby andato in scena lo scorso 5 maggio, con la Pantera che aveva come obiettivo quello di vendicare la sconfitta arrivata nella prima partita di questa competizione. Futsal Lucchese che si presentava a questo appuntamento in buon stato di forma, con 2 vittorie di fila, conseguite durante la fase a gironi, contro La 10 Livorno e i vice campioni regionali dello Scintilla 1945.
Protagonisti di giornata Giannini, El Nached e Benjohair, quest'ultimo autore della sua terza rete nelle ultime quattro partite. Vittoria ricca di significato per la Futsal Lucchese che in questa stagione, negli incontri disputati tra campionato e Coppa Italia, alla struttura Geodetica di Pisa aveva sempre perso.
Martedì 3 giugno, al Palasport di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, la Pantera si giocherà l'accesso alla finale della Coppa Toscana U21, contro il San Giovanni.