Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 708
Le scuole stanno per finire e a S.Pietro a Vico e Saltocchio si pensa già all’estate. In collaborazione con le rispettive parrocchie e Circoli Anspi, con il Gruppo giovanile della Diocesi, la Scuola d’arte Kreativa e la società schermistica Politi partirà, dal 13 giugno, l’ottava edizione del Centro estivo Estalandia.
Negli ampi spazi de “I Campini” di S.Pietro a Vico e del Centro S.Andrea di Saltocchio, per tutta l’estate si svolgeranno attività ludico-sportive, musicali e artistiche per ragazzi e bambine dai 4 ai 14 anni. Saranno giornate all’insegna dell’allegria, del divertimento e di un ritorno alla socialità grazie alle attività svolte prevalentemente all’aperto. In particolare, Estalandia, in questi anni, si è caratterizzata, oltre che per le attività sportive, anche per la proposta di attività musicali e balli di gruppo per tutte le età e la preparazione di spettacolini con i ragazzi, trasformati anche in provetti attori. Estalandia è un Centro estivo riconosciuto dal Comune di Lucca dove possono essere spesi i voucher comunali, richiedibili entro l’1 giugno. “Come ogni anno – parla il responsabile di Estalandia Paolo Bottari – cerchiamo di offrire ai ragazzi un ambiente sano, divertente e anche stimolante affinchè i ragazzi ritrovino il piacere di stare insieme. E per tutta l’estate noi giocheremo con loro, con uno staff giovane, preparato e carico di simpatia”. Chi volesse saperne di più, giovedì 26, alle ore 21 al Centro S.Andrea di Saltocchio e venerdì 27, stessa ora, ai Campini di S.Pietro a Vico, gli incontri illustrativi. Per informazioni consultare le pagine di facebook e instagram di Estalandia o chiamare al 338/9584025.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 719
Il Trofeo Baskin Lucar Toyota Warriors si svolgerà domenica 29 maggio al Palazzetto dello Sport di Lucca in Via delle Tagliate. L’iniziativa nasce a seguito di un progetto denominato “Road2Tokyo” lanciato da Toyota Motor Italia, in occasione appunto delle Olimpiadi 2020, con l’obiettivo di promuovere sport e inclusione sociale.
Tra le iniziative presentate dalle diverse concessionarie Toyota d’Italia, la proposta di Lucar, di supportare l’organizzazione di un torneo di Baskin, è stata riconosciuta come uno dei progetti migliori ottenendo così il sostegno della casa madre nella realizzazione dell’evento.
Il torneo si svolgerà grazie alla collaborazione con la società lucchese Warriors Lucca e prevede un quadrangolare a cui prenderanno parte: Warriors Lucca, Baskin Pistoia (neo campione regionale), Lupo Baskin Pesaro e Baskin Fermignano Viking. Un’iniziativa che quindi acquisisce anche un respiro nazionale.
Si parte la mattina dalle 09.30 con le due semifinali, mentre nel pomeriggio le due finali.
Lucar, unica concessionaria Toyota per la Provincia di Lucca e la Val di Nievole, sposa in pieno i principi fondamentali di inclusione sociale e sostenibilità ambientale promossi dal brand giapponese, e si impegna a declinarli localmente, sostenendo da sempre numerose iniziative finalizzate a migliorare il territorio e la qualità della vita delle persone che qui vivono.
Questo torneo è un’occasione che Lucar ha fortemente voluto e che rende tutti incredibilmente orgogliosi.
I Warriors Lucca nascono nel 2015 sul comune di Capannori con la volontà di portare avanti lo spirito di inclusione ed equità fra gli individui, due aspetti fondamentali dello sport del baskin, affermandosi nel tempo come una delle realtà più importanti della regione. Uno dei suoi fondatori, Gianluca Orsi, è stato colui che ha avuto l'intuizione di portare il baskin in Toscana. I Warriors in questi anni sono cresciuti come società e come numeri, attivando collaborazioni importanti a livello sportivo con le due realtà principali di Lucca, il Basketball Club Lucca e LeMura Lucca. È nata inoltre una sinergia sociale con il Liceo Scientifico Vallisneri che ci ha permesso di far scoprire il baskin ad un gruppo di suoi studenti i quali a loro volta hanno fatto da cassa di risonanza verso altri loro coetanei ampliando l'affluenza di giovani adolescenti agli allenamenti.
Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società. Nato nel 2006 a Cremona, ogni anno sta crescendo sempre più in tutto il territorio nazionale.