Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Torna a quattro ruote motrici, Pierluigi Della Maggiora, questo fine settimana, in occasione del 39. Rally degli Abeti e Abetone, sulla Montagna Pistoiese.
Dopo la solare prestazione al recente rally "Valdinievole", dove il gentleman driver portacolori della scuderia lucchese Rally Revolution +1, è salito su una vettura a trazione anteriore dopo quattro anni, tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, facendo coppia stavolta (seconda occasione insieme) con Gabriele De Angeli, in luogo di Sauro Farnocchia, impegnato in altra gara.
L'obiettivo per Della maggiora "senior" è anzitutto il riscatto dopo l'avvio sfortunato al Ciocco, prima gara della Coppa di VI zona, si dovette fermare per una "toccata", conta adesso di recuperare il terreno perduto per proseguire al rincorda al voler bissare il titolo "over 55" conquistato lo scorso anno. Una gara, quella che fa base a San Marcello Pistoiese, che ha spesso ispirato Della Maggiora, con risultati di rilievo, come il quinto posto assoluto del 2019. La preparazione alla gara è stata portata avanti sempre con la collaborazione di Sauro Farnocchia, proseguendo il percorso di ottimizzazione al sistema di note ed all'approccio generale della gara.
"Si ritorna a trazione integrale - commenta Della Maggiora – in una gara che mi piace e che nel passato mi ha dato soddisfazioni. Ho da riscattare la sfortuna del Ciocco, abbiamo perso un poco di terreno rispetto agli avversari per il titolo "over 55" ma siamo pronti a rimettere tutto in pari. Ho al mio fianco un nuovo copilota, con cui ho corso una sola volta tempo fa, ma molto bravo, abbiamo avuto naturalmente la "supervisione" di Sauro Farnocchia e posso contare sull'appoggio di MM Motorsport, non posso quindi che guardare l'orizzonte con il sole! ".
Il percorso, per la gara della Abeti Racing, anche quest'anno sarà ricavato dalla tradizione e rispetto al 2021 cambia in alcuni dettagli: la sede di partenza/arrivo tornerà a San Marcello Pistoiese, nella centrale Piazza Matteotti, ma soprattutto torna pure la celebre prova "Torri", lo scorso anno non disputata. Otto le "piesse" in programma per il rally, per 68,860 chilometri competitivi su un tracciato totale di 250,740. Tutta in un giorno, la gara, partirà domenica 29 maggio alle ore 08,01 per chiudersi alle 18,00. Oltre alla "Torri" (Km. 8,46), vi saranno le prove di "Lizzano" (Km 9,900) e di "Piteglio" (Km 9,470). Il service area sarà nella consueta location di Campo Tizzoro, mentre i riordinamenti saranno tre, tutti in Piazza della Stazione a Maresca.
FOTO DI AMICORALLY
NELLA FOTO: Pierluigi Della Maggiora in azione al Rally Abeti del 2021 (foto AmicoRally)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 378
È portando sulla pedana di partenza tre esemplari – due Skoda Fabia Rally2 ed una Peugeot 208 Rally4 - che MM Motorsport alimenterà le proprie ambizioni nell'International Rally Cup, serie che avrà la sua seconda ambientazione stagionale sulle prove speciali del Rally Internazionale del Taro, appuntamento in programma nel fine settimana in provincia di Parma.
Tornerà a stringere il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Roberto Tucci, affiancato da Sauro Farnocchia nella sua terza esperienza sul sedile della "turbocompressa" boema. Le buone sensazioni espresse sul difficile asfalto proposto dal Trofeo Maremma, manche inaugurale di campionato, saranno particolare sul quale farà leva il pilota di Venturina, atteso al confronto valido per l'IRC Challenge. Chilometri impegnativi, fondamentali nell'acquisizione di feeling con la Skoda Fabia Rally2, per Davide Giovanetti. Il driver carrarese sarà affiancato da Massimo Moriconi, copilota con il quale condividerà le otto prove speciali in programma nell'intera giornata di domenica. Cercherà il riscatto, a seguito dell'assegnazione di una penalità costata la vittoria nel confronto Under 25 del Trofeo Maremma, il corso Batti Ceccaldi. Assecondato "alle note" da Yoann Raffaelli, l'alfiere di MM Motorsport cercherà di replicare l'ottima performance proposta sull'asfalto del primo appuntamento della serie, cercando di esprimere al meglio le caratteristiche della Peugeot 208 Rally 4, vettura con la quale ha dimostrato di saper "dialogare" egregiamente alla prima occasione di utilizzo, ponendola in evidenza fin dall'avvio di gara tra gli esemplari a due ruote motrici.
I motori del Rally Internazionale del Taro si accenderanno alle ore 14 di sabato, quando alle porte del centro di Bedonia si svolgerà lo shake-down, sessione che si protrarrà sino alle 19. Alle 21, poi, il via della competizione, con la presentazione degli equipaggi e l'immediato ingresso delle auto nel parco chiuso notturno. Domenica 29, via alle sfide cronometrate, articolate su otto prove speciali, con la bandiera a scacchi pronta a sventolare a Bedonia alle 18.15.
Nella foto (free copyright): Roberto Tucci e la Skoda Fabia Rally2 Evo, attesi protagonisti al Rally Internazionale del Taro.