Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 648
Alla 75^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari 2022 il Centro Arti Marziali Lucca è stato messo a dura prova partendo dal sorteggio delle pool, in cui si sono viste avversarie tutte e tre le atlete della società lucchese, poiché rappresentanti di tre diverse Università.
Le ragazze hanno gareggiato nella categoria Senior della specialità kata (forme), in cui si sono visti punteggi alti per Gaia Morbini e Agnese Fanti che, sia in fase eliminatoria che in semifinale, sono rimaste indietro solo all'atleta militare dell'Esercito, rappresentante il CUS Roma.
I punteggi acquisiti hanno permesso a Fanti ed a Morbini di disputare le fasi finali, gareggiando entrambe nelle due finali per il terzo posto: bronzo stellare per Agnese Fanti, che ha portato fino al gradino del 3° posto il vessillo del CUS Genova;
mentre Gaia Morbini ha ceduto all'atleta del CUS Roma militante nel Gruppo sportivo Fiamme Oro, portando al 5° posto il CUS Firenze.
Bella prova per Rebecca Bozzi (CUS Pisa) che si è fermata al 9° posto con un punteggio complessivo più che dignitoso.
La giornata si è poi conclusa con la notizia che il CAM Lucca attendeva con ansia:
mentre le Senior erano impegnate a Cassino, l'esordiente Gioele Peaquin ha combattuto sul tatami della Fase Regionale di Qualificazione ai campionati Italiani Federali FIJLKAM e, nonostante la poca esperienza, ha gestito gli incontri in maniera pulita, fermandosi alla quinta posizione e conquistando di diritto un posto per i prossimi Campionati Italiani di categoria.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 573
L’atteso scontro diretto per la promozione in serie B1 tra gli atleti lucchesi della B2 e la squadra del Villaggio Sport TT ASD Chiavari, svoltosi sabato 14 maggio a Chiavari (GE), si è concluso con una netta vittoria per il Tennis Tavolo Lucca (5-1), risultato che è valso la conquista della prima posizione in classifica e la conseguente promozione diretta nella categoria nazionale superiore. La squadra ligure, dall’inizio del campionato prima classificata a soli due punti dai rossoneri, nulla ha potuto contro l’agguerrito, giovane ma esperto quartetto lucchese composto da Capitan Vasta, Cerquiglini, Della Rosa e Gherardi, che ha sempre difeso la seconda posizione e proprio all’ultimo soffio ha sottratto il primato in classifica agli avversari, grazie a prestazioni degne di nota da parte di tutti gli atleti scesi in campo che hanno permesso di realizzare il sogno chiamato serie B1.
Grande è stata la soddisfazione per gli atleti e per la società tutta per l’importante traguardo raggiunto, dopo ben 12 anni di assenza dalla categoria; stagione sportiva da incorniciare quindi per la società lucchese dell’Incas Caffè Tennistavolo, che oltre all’impresa della promozione in serie B1 ha messo a segno altre tre promozioni dirette e tre partecipazioni ai play off per il passaggio di categoria.
Le promozioni dirette sono arrivate dalla squadra del girone A della serie D2, che nell’ultima giornata di campionato ha però ceduto per 3-5 all’USD Apuania Carrara Tennistavolo, dalla squadra del girone C della D2, promossa con tre giornate di anticipo, e dalla squadra del girone C della D3, che imbattuta conclude in bellezza vincendo 5-1 contro il Ciatt Prato B.
Ancora incerto il destino della serie C2, che dopo una vittoria di misura (5-4) contro l’USD Apuania Carrara Tennistavolo si prepara ad affrontare nel weekend del 21-22 Maggio i play off di serie C1; anche la serie D1, di riposo nell’ultima giornata di campionati, disputerà i play off che valgono l’accesso alla serie C2.
Play off già giocati invece per la serie C femminile, che ha concluso il concentramento svoltosi a Terni e valido per la promozione in serie B in terza posizione, in un ostico girone da cinque squadre dove le prime due classificate avevano diritto al salto di categoria. Per le ragazze lucchesi è stata comunque una bella soddisfazione aver partecipato agli spareggi, conquistati poiché classificatesi come seconde nel campionato regionale.
Ottimo risultato anche per la serie C1 nazionale, che non solo ha raggiunto con successo l’obiettivo della salvezza ma ha anche conquistato una meritata terza posizione in classifica; la squadra ha chiuso in bellezza la stagione sportiva con una vittoria per 5-3 ai danni della squadra Physis Servizi per l’ambiente ‘A’ (Cascina).
Per la squadra B della serie D2 la sconfitta di misura (4-5) contro l’ASD Bernini TT Livorno ha arrestato la corsa ai play off, così come per la squadra B della serie D3 che ha ceduto 2-5 contro il Tennitavolo Costa degli Etruschi. Entrambe concludono quindi la stagione sportiva con un’ottima terza posizione.
Infine, i giovani atleti della D3A, tutti ragazzi under 20 per la prima volta impegnati in un campionato di categoria, pur non avendo collezionato tanti punti per la classifica hanno partecipato con impegno e determinazione rendendo visibili i miglioramenti in termini di prestazioni, che fanno ben sperare per le stagioni future.
- Galleria: